• Lo haiku – il limite: la custodia del senso fine, quasi spirituale, del proprio sé

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 marzo 2023 In tempi convulsi come gli odierni, il declamare e ancor più il comporre uno haiku ha il valore di una pratica religiosa che purifica e rinvigorisce l’anima. Lo haiku? Evoco una breve presentazione che scrissi ad amici...

  • Ad oggi, quei giovani che vengono in chiesa…

    Ad oggi, quei giovani che vengono in chiesa sono un numero ridotto al confronto dei giovani che popolano le università e le movide del sabato sera; tuttavia sono una porzione piuttosto consistente e soprattutto carica di senso futuro. Il ministero liturgico che svolgo mi permette di incontrare decine...

  • Anche la notte più buia si dischiude nell’alba

    Un tremendo terremoto ha stroncato l’anelito alla vita di migliaia di uomini e donne, di adulti e di bambini. L’ultimo atto vitale sotto le macerie: o un grido, o una preghiera, o una inspirazione soffocata a metà. Il vagito di una neonata fu udito dai soccorritori. Ancora legata al corpo...

  • L’ecosistema integrato della natura e il buco nero irredento

    I libri letti in questi mesi, scritti da laici e religiosi, sorprendentemente concordano nel riconoscere e celebrare l’ecosistema integrato della natura come il grembo di tutto l’essere. In altre parole, quanto nel tradizionale catechismo abbiamo suddiviso in Dio che è il creatore, nel...

Progranma Vangelo e Zen 2022-2023

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2022-2023.

 

Carissimi, a tutti l’invito ad ammirare la policroma danza delle foglie che cadono, e sui rami spogli l’abbozzarsi delle nuove gemme. “Ciò che sorge e ciò che decade” è la riflessione  di questa lettera, una riflessione molto attuale. “Ciò che sorge e ciò che decade” dice il ritmo anche del nostro cammino....

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, 17 settembre 2022 Qui tutto è distrutto! Tra la gente c’è solo rabbia e rabbia. Con una espressione simile, ricalcando la parola rabbia, la giornalista del telegiornale canale 48 commentava le scene della sciagura che ha colpito l’amena valle del fiume Misa, Ancona.La casa...

amore – odio “Per decreto governativo, sui mezzi di trasporto pubblici è fatto obbligo indossare la mascherina FFP2, a coprire completamente naso e bocca. Ogni trasgressione sarà punita e comporterà l’intervento delle Forze dell’Ordine e la sospensione della corsa”. E’ l’annuncio che in metropolitana e nei treni...

introduzione di p. Luciano alla Tre Giorni Vangelo e Zen estate 2022 (disponibile in PDF) Il mio più cordiale BENVENUTO a tutti voi che avete corrisposto all’invito a convenire alla Tre Giorni Vangelo e Zen, estate 2022. Praticheremo assieme il silenzio dello Zazen, l’ascolto del Vangelo, la preghiera, l’eucaristia; quindi condivideremo...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano 5 luglio 2022 La pausa per contagio covid mi ha permesso di leggere tutto d’un fiato il libro: “Maria del villaggio delle formiche”, scoprendomi più volte con gli occhi inumiditi nel fremito della commozione. Luogo e periodo degli avvenimenti: la periferia di Tokyo negli...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen – Milano, 30 giugno 2022 Carissima/o amica/o del cammino “Vangelo e Zen”, è con la più solida convinzione e la più sincera aspettativa che ti porgo l’invito alla Tre Giorni di pratica e di formazione Vangelo e Zen, estate 2022. Data, luogo, modalità riportate in calce...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen   Milano, 24 giugno 2022   2 giugno. Sul ciglio della linea gialla, un anziano e un giovane con un grosso zaino sulle spalle attendono l’arrivo della metropolitana. Il giovane, corporatura atletica, non porta la mascherina. L’anziano, il sottoscritto, lo ammonisce: “Hai...

I soldati ucraini, dopo aver combattuto arduamente per difendere l’indipendenza della patria, si consegnano ai soldati invasori. Questi, dal bunker dell’acciaieria Azvostal, su barelle, li trasferiscono in zona occupata dall’armata russa, quindi dominata dall’esercito nemico. Dal volto muto e affranto dei soldati ucraini arresi...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, lunedì di Pasqua 2022   “Un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho” (Lc 24,39). Nella Pasqua anno 2022 che stiamo celebrando, queste parole di Gesù continuano a riverberarmi, straordinariamente cariche di verità e di attualità, meravigliato a me stesso...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 aprile 2022 I fiori di vuoto (Kuge) e la croce Quest’anno la liturgia della Settimana Santa si svolge avente sullo sfondo la Croce della sofferenza per la guerra in corso. Attorno alla croce reale di sofferenza di un popolo, di due popoli, di tanti popoli, scorre una profusione...