Lun 19 Dic 2022 Scritto da Pierinux AGGIUNGI COMMENTO

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen
Milano, via Palermo 11, 17 dicembre 2022

Il Natale è scomparso, perché è scomparso l’Avvento dell’attesa. I giorni scorrono uguali, indistinti, fra compere e regali e panettoni e traffico impazzito. Giungono notizie di popoli al gelo e al buio. Un bisbiglio sotto voce: “Poveretti!”, ma poi si deve correre e correre. Mentre scrivo – domenica 18 dicembre ore 09:00 – dalla finestra ammiro uno stuolo di piccioni che, beccando quanto nella notte alcuni esseri umani hanno vomitato, ripuliscono il marciapiede. GRAZIE!

Demolite le sicurezze del passato quando l’uomo amava dichiararsi la misura delle cose perché vedeva tutte le cose girargli attorno, anche il sole, anche le stelle, nella nuova era della scienza l’uomo proclama la radicale relatività di tutto quanto esiste, delle cose che lo circondano e anche di se stesso. “Se il mondo è un pullulare di effimeri quanti di spazio e di materia, un immenso gioco a incastri di spazio e particelle elementari, noi cosa siamo? Siamo fatti anche noi solo di quanti e di particelle? Ma allora da dove viene quella sensazione di esistere singolarmente e in prima persona che prova ciascuno di noi? Allora cosa sono i nostri valori, i nostri sogni, le nostre emozioni, il nostro stesso sapere? Cosa siamo noi, in questo mondo sterminato e rutilante?…

Siamo fatti degli stessi atomi e degli stessi segnali di luce che si scambiano i pini sulle montagne e le stelle nelle galassie. Man mano che la nostra conoscenza è cresciuta, abbiamo imparato sempre di più questo nostro essere parte, e piccola parte, dell’universo”(1).

Il fisco – saggista italiano, Carlo Rovelli, nel descrivere l’affascinante visione della relatività generale si interroga da dove viene all’uomo la sensazione di esistere singolarmente in prima persona. La risposta è lineare con la visione scientifica: anche la libertà, esperienza gioiello di ogni uomo, è combinazione di atomi, una fuggente scena sul palcoscenico della relatività generale. L’uomo antico ha assolutizzato la trascendenza, l’uomo moderno assolutizza l’immanenza. Tra le due sponde assolutizzate l’alveo del limite, in cui scorre il tempo tra i ciottoli dei tanti nostri “io”. Il ciottolo del mio “io” è un frammento che s’è infranto dalla roccia e contemporaneamente è una pietra che resiste all’erosione della corrente. Infrazione e resistenza: s’accende il focherello.

I limiti esistenziali sono miei, mi compongono. Non ho che questo mio occhio limitato per vedere, questo mio udito limitato per udire, questa mia limitata sensibilità per sentire, questo mio limitato intelletto per comprendere. Eppure, a un atto della mia volontà questi fustelli dei miei limiti s’accendono: c’è luce, c’è calore. Da dove l’energia della volontà? E’ da dentro di me, eppure non è circoscritta dai miei limiti. Anzi, li accende in luce e in calore, più intima a me che non me a me stesso. Non è una deduzione né chimica, né psichica, né filosofica, né religiosa. E’ così. Non sono io ad alimentarla da fuori, eppure, anche qualora volessi spegnerla, non si spegne. Ecco, annunciano che i bambini muoiono di fame, di freddo, di non amore. Tutte le teorie, quelle generali e universalistiche, s’arrendono. E’ lo spegnimento, è il nirvana! Eppure il focherello dei fustelli dei miei limiti non si spegne. Nel limite, dal limite non corazzato da teorie, sgorga una potenza inarrestabile: la potenza della fede. E’ luce, è calore. Ma se i fustelli dei propri limiti sono scalzati dalle certezze generali e assolute, viene meno l’humus in cui si radica la volontà che crede senza vedere, generando dal suo interno quanto crede. Sì, perché sarebbe come la decorazione passiva che si ripete nelle nostre città in questo Natale senza l’Avvento dell’attesa.

(1) Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi, p. 84 

* * * * * *

Una ventina di giovani rispondendo all’invito di uno di loro, Isacco, hanno trascorso 4 giorni (8-11 dicembre) sui colli senesi, facendo base in una fattoria a sua volta gestita da uno di loro,  Brando. Ore e ore di cammino tra boschi e coltivazioni, pellegrinaggi a un monastero e a una fonte termale, condivisione, riposo notturno su stuoie stese sul pavimento Le giornata sono iniziate con la pratica dello Zazen (silenzio del corpo e della mente), l’ascolto del Vangelo, la preghiera di lode e di ringraziamento. Studio di un testo antico Zen. Sigillo finale: la celebrazione eucaristica con il canto finale “Il pescatore” di Fabrizio De André. Che belli i volti che non decorano artificialmente il connotato dei propri limiti! Il limite protegge dallo svanire nell’etereo delle teorie e custodisce la potenza dell’atto di volontà. Una volontà eterea sarebbe sbiadita, incolore.

Come mio personale dono natalizio, offro l’invito a contemplare la serie delle foto scattate da Elisa, una del gruppo e fidanzata di Bernardo pure del gruppo. Vi coinvolgono in un pellegrinaggio dove i limiti sorridono, quelli degli esseri umani e quelli della natura. Anche Maria e Giuseppe peregrinarono tra cespugli ed alberi alla capanna del presepio. Quindi ascoltate il canto “Il pescatore” di Fabrizio De André e dei 20 giovani. Tra loro anche un 83nne anziano prete. Per chi fosse nteressato, allego la testimonianza di Isacco che ha aperto la convivenza degli amci giovani sui colli toscani.

Un santo Natale a tutti voi e ai vostri familiari e amici.

p. Luciano 

I colori di madre natura (foto di Elisa)

Nessun tag per questo post.
categorie: In evidenza, lettere

Lascia una risposta