La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7-8 dicembre 2019 Sabato 7 dicembre, sera. Il sole mite di quest’oggi è stato un benevolo regalo per la città di Milano, in vacanza per la ricorrenza del patrono Sant’Ambrogio. Rientrato dopo il servizio delle confessioni in Duomo, mi gusto il secondo e il terzo atto della Tosca...
Archive for the ‘lettere’ Category
omelia messa conclusiva Convegno nazionale Teilhard de Chardin, Milano, 20 ottobre 2019 La roccia granitica delle Alpi, arsa dai raggi del sole in estate e ghiacciata dalle nevi invernali, seguendo la legge che noi dall’esterno chiamiamo “di gravità” ma che per la roccia è semplicemente la libera creatività della sua natura,...
死ぬ小鳥の眼の涙 “Le lacrime di un uccello che muore”, letteralmente “Le lacrime degli occhi di un uccello che muore – 死ぬ小鳥の眼の涙” è una delle immagini con cui lo scrittore Endō Shūsaku (1955-96) (1) narra l’emozione del suo incontro con Dio, il Dio che “… mai nessuno ha visto”...
Cammino religioso Vangelo e Zen 8 ottobre 2019 Nel Vangelo letto oggi nella liturgia ambrosiana, Gesù predice ai discepoli le difficoltà e i violenti contrasti che dovranno affrontare nella vita (Lc 21,10-19). L’evangelista Luca scrisse questa pagina negli anni 60-70, quando i primi cristiani venivano perseguitati da Nerone che aveva loro...
Milano, luglio 2019 Carissimi, vi auguro il sollievo della brezza di montagna o di mare a lenire la calura e a confermarvi nel vostro affetto alla vita. In allegato trovate una lettera piuttosto lunga. Potete leggerla anche a puntate ma, ne sono convinto, merita di essere letta e anche meditata. Grazie! Avvisi: nel mese di agosto sono sospesi i consueti...
28 maggio 2019 fermarsi e ripartire oasi Vangelo e Zen in Milano La vita è un susseguirsi di cose che finiscono e di nuove che cominciano. E tutto è l’unico ritmo della vita: vita è terminare, vita è cominciare; vita è fermarsi, vita è ripartire. La ripartenza è vitale quando ciò che termina non lascia strascico. “La stella del mattino...
Carissimi, nonostante i sobbalzi di temperatura la primavera ci saluta con il suo rigoglio vitale. La vitalità: un augurio prezioso per noi esseri umani! Sotto: alcune trovate informazioni. In allegato invece trovate una saluto con alcune riflessioni. Informazioni: 1) Sabato 18 maggio, presso la Biblioteca Ambrosiana, Milano, dalle 14,30 alle 17,30...
Noi non ci accorgiamo che ogni giorno compiamo il movimento di migliaia e migliaia di chilometri, ossia il movimento della rotazione della Terra. Non ce ne accorgiamo perché ci muoviamo anche noi insieme con la Terra che gira su se stessa, insieme con tutte le cose che stanno sul suo seno. Potessimo ergerci un qualche chilometro in alto e lì stare...
Carissimi, dopo quasi due mesi di assenza, il 10 marzo farò ritorno a Desio, riprendendo gradualmente i miei impegni: le celebrazione nella chiesa di San Babila e le confessioni in Duomo ecc.. La prima celebrazione Vangelo e Zen presso i Missionari Saveriani di Desio sarà domenica 17 marzo. Il 16 marzo, sabato, ore 14,30 – 17,30 avrà luogo...
Carissimi, augurandovi salute in questo inverno non inverno con tutti questi sobbalzi inusuali di temperatura, vi invio la consueta breve lettera e alcune comunicazioni importanti. 1) Sabato 19, terzo sabato di gennaio, presso la Biblioteca Ambrosiana (Piazza Pio XI, Milano) ore 14,30-17,30, si tiene il quarto incontro del corso “Toccando...