La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 18 maggio 2023 negli ultimi giorni… i vostri giovani avranno visioni… La domenica mattina detta Pentecoste, sulla prima comunità cristiana di Gerusalemme (gli apostoli e un centinaio di credenti) come un fuoco si effuse lo Spirito accendendo in ciascuno l’entusiasmo...
Archive for the ‘lettere’ Category
Milano, 30 aprile 2023 …siamo molto più di una macchina siamo coscienza, entità infinite. Irriducibili… Suscita profonda commozione il conoscere che un gruppo di italiani, volontari e missionari, hanno scelto di rimanere con il popolo del Sudan, paese africano precipitato nell’inferno della guerra civile. Hanno scelto di condividere...
è stato un precursore nel dialogo tra cristianesimo e buddismo. Perenne testimonianza per tutti fu la luminositè del suo volto, in cui chi lo accostava poteva intravedere il vigore del Vangelo radicato nella sobria essenzialitè dello Zen. È morto bisbigliando: Abbandono tutto in Dio, Dio è meraviglioso! Il nome di padre Shigeto Oshida, figura...
…ἠγέρθη, οὐκ ἔστιν ὧδε… …è stato raccolto, non è qui… (Mc 16,6) Si susseguono giornate indefinite tra il freddo e il caldo, tra il nuvoloso e il cielo terso, tuttavia un qualcosa nell’aria bisbiglia che la primavera è arrivata. Nel primo mese primaverile, un anno prima un anno dopo...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 marzo 2023 In tempi convulsi come gli odierni, il declamare e ancor più il comporre uno haiku ha il valore di una pratica religiosa che purifica e rinvigorisce l’anima. Lo haiku? Evoco una breve presentazione che scrissi ad amici come prefazione ad un’opera sugli haiku...
Ad oggi, quei giovani che vengono in chiesa sono un numero ridotto al confronto dei giovani che popolano le università e le movide del sabato sera; tuttavia sono una porzione piuttosto consistente e soprattutto carica di senso futuro. Il ministero liturgico che svolgo mi permette di incontrare decine di giovani che sostano in chiesa per una preghiera....
Un tremendo terremoto ha stroncato l’anelito alla vita di migliaia di uomini e donne, di adulti e di bambini. L’ultimo atto vitale sotto le macerie: o un grido, o una preghiera, o una inspirazione soffocata a metà. Il vagito di una neonata fu udito dai soccorritori. Ancora legata al corpo della mamma tramite il cordone ombelicale, fu tratta...
Su ” Famiglia cristiana” (8/1/23) leggo le parole di ringraziamento scritte da un giovane padre all’équipe di ginecologia che ha assistito sua moglie Viviana al secondo parto. Viviana morì dopo aver partorito, tramite cesareo al settimo mese, due splendide creature. Giacomo Cofano, il giovane papà vedovo, scrisse di suo pugno...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, via Palermo 11, 17 dicembre 2022 Il Natale è scomparso, perché è scomparso l’Avvento dell’attesa. I giorni scorrono uguali, indistinti, fra compere e regali e panettoni e traffico impazzito. Giungono notizie di popoli al gelo e al buio. Un bisbiglio sotto voce: “Poveretti!”,...
La stella del mattino – cammino religioso nel dialogo Vangelo e Zen Milano 7 dicembre 2022 Un giorno della scorsa settimana mi soffermai ad osservare la scena di una cinquantina di uomini e di alcune donne che sostavano nel piazzale prospiciente la maestosa chiesa detta della Passione, centro di Milano. Tutti erano in compunto abbigliamento e confabulavano,...