Lunedì 19 Settembre 2016 ore 17 – 19.45 Riprendono gli incontri con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Desio, 12 settembre 2016 “Il nostro silenzio ascolta la parola della natura”: è il titolo del seminario giovani che nei giorni 23 – 25 settembre si terrà qui nella casa Vangelo e Zen, Desio. Il seminario giovani estivo è ormai una bella tradizione. A Isacco, Marcello e a tutti gli organizzatori e amici l’augurio di tre giornate di silenzio,...
Desio 25 agosto 2016 Ma dove era Dio? Domanda che in questi giorni tutti abbiamo avvertito nel proprio intimo. Col passare del tempo la sofferta commozione per chi nel terremoto ha perso la vita e tutto quanto, si acquieterà, come sempre avviene ad ogni sciagura, e ritorneremo a parlare di Dio con la solita disinvoltura ripetendo quanto abbiamo imparato...
Nell’angolo più remoto del nostro giardino sta la montagnola del compostaggio. Anni or sono vi spuntò il germoglio di un pesco, senz’altro da un seme buttato con i rifiuti organici. Lo prelevai con la sua terra e lo trapiantai al alto del nostro orticello. Questa estate ci ha regalato il primo raccolto: oltre un centinaio di pesche paffutelle...
Relazione di p. Luciano al convegno celebrativo dei 150 anni di amicizia Italia Giappone, tenuto a Montecitorio il 7 luglio. 150 anni di amicizia Italia – Giappone incrocio di vie religiose Il primo occidentale che parlò, in modo fantasioso, del Giappone, il Jipangu dove le case avevano il tetto d’oro, fu un italiano: Marco Polo. Il primo...
Desio, 1 luglio 2016 Carissimi, l’estate si è fatta attendere; ma, finalmente arrivata, ci sta regalando calore, azzurro, brezza. Come giunge il suo tempo di una cosa, i tanti elementi che si intrecciano nella nostra vita si compongono nel mantra del suo tempo che è arrivato. Piove; e le ortensie si ingemmano di gocce che irrorano di vividezza...
Lunedì 20 Giugno ore 17 – 19.30 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un carissimo saluto,...
Il mio impegno principale di ogni venerdì è accogliere fratelli e sorelle che chiedono il sacramento del perdono. Ad ogni goccia di grazia che attraverso la mia mediazione è versata sulle ferite di un fratello o di una sorella, percepisco sollievo anche sulle mie inveterate ferite. Il luogo di questa esperienza esistenziale è il Duomo di Milano....
A fine novembre è stato pubblicato il testo “Discorso di risveglio alla fede secondo il veicolo universale”, traduzione di un’opera realizzata in Cina, nel VI secolo, chiamata Dàshéng Qǐxìn Lùn. Anche il lavoro di redazione ha richiesto molto tempo: l’elevato numero di note, le lingue e le scritture usate hanno protratto per più...
Vangelo e Zen 12 aprile 2016 le foglie nuove la croce: nuda primavera E’ primavera e tutt’attorno la natura esplode in tenera vitalità. I rami degli alberi si ammantano di foglioline nuove. A prima vista, tutto appare ritornato come la primavera dell’anno scorso, mentre tutto è nuovo. I rami stessi hanno modificato la loro forma,...