• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Al termine di un anno trascorso e alla vigilia di uno nuovo che viene, il cuore è ricolmo di riconoscenza. Alcuni amici ci hanno lasciato varcando la soglia del tempo, mentre nuovi boccioli di vita si sono dischiusi a irrorare vitalità e gioia. Nel mondo i proclami di guerra, ma contemporaneamente le porte sante del perdono sono state aperte ovunque. Anche...

Carissimi, sulla terra madida di acqua piovana e anche ferita ferita dalle alluvioni sono ritornati a posarsi i raggi del sole. Un autunno dai colori intensi e tenui ci attende. Così ce lo aspettiamo.  Una costumanza barbara, dal nome stesso barbaro: halloween,  è venuta ad offuscare i sentimenti sacri in cui i nostri antenati amavano evocare...

“La mia vita degna di essere vissuta” (Sammy Basso) Scienziato, ricercatore, attivista, Sammy Basso morì il 5 ottobre scorso mentre allegramente partecipava alla festa di nozze di suoi amici. Aveva anni 28, ma una malattia molto rara, la progeria (invecchiamento precoce di tutto il corpo eccetto il cervello che rimane illeso e attivo) lo aveva...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 1 settembre 2024 Sono appena rientrato dalla convivenza Vangelo e Zen tenutasi nei giorni 29 agosto – 1 settembre ospiti del centro incontri Villa Elena, Affì, VR. Una quarantina di persone, che riconoscono in Vangelo e Zen un richiamo importante per la loro vita, all’alba e al tramonto...

15 agosto: Festa di Maria assunta in cielo. La calura, le vacanze possono aver fatto dimenticare la festa odierna dell’Assunzione di Maria in cielo. Con questa lettera intendo farne memoria e suscitare verso l’Assunzione di Maria in cielo un palpito del profondo stupore che ha provato il grande maestro della psicologia analitica Carl Gustav...

Alcune trasmissioni televisive e radiofoniche dei prossimi giorni (23-25 luglio) proietteranno un’intervista e altro sulla mia ultima pubblicazione “La gratuità e la libertà interiore – scalando a mani nude“, di cui in seguito mi sarà inviata copia sulla piattaforma Youtube. Tuttavia per chi volesse assistere alla proiezione...

Lunedì 29 aprile. Terminato il servizio liturgico del sacramento del perdono in Duomo, mi affretto al tram che mi conduce a casa (Via Palermo 11) per un sobrio pasto e quindi nuovamente alla chiesa di piazza San Babila sempre per il servizio liturgico del sacramento del perdono e dell’eucaristia. Il tram 14 che mi porta al sobrio pasto si blocca...

Scalando a mani nude Tra la prefazione di Isacco, un giovane dottorando, e la postfazione di Marcello, un giovane docente universitario, la testimonianza di un anziano sacerdote: lo sguardo rivolto a ciò che oggi avviene e, avvenendo, diviene l’oggi di domani. L’anziano sacerdote: il sottoscritto. “Perché tanta violenza?” si chiede l’uomo...

I moncherini congiunti in preghiera, il volto sorridente di un adolescente Atroci guerre sono in atto, la vita è uccisa e le case sono distrutte. Il cuore è affranto. Forse la pace e la gioia esistono solo come ideali, come sogni e pii desideri, ma sono irrealizzabili. Davanti a quanto accade, il perdere la fiducia nella vita e nella storia è un...

“I miei occhi… e non un altro” (Gb 19,27) I giovani d’oggi che non vanno più in chiesa. “Io lo vedrò, io stesso, i miei occhi lo contempleranno e non un altro” rispose Giobbe a Bildad di Suach & amici che ribadivano a Giobbe che le sventure, le sventure che gli erano capitate, sono la punizione di Dio per chi non osserva i suoi comandamenti....