Mi ha commosso Adil, un giovane marocchino incontrato sul treno lunedì sera sulla tratta Milano – Parma. Ha 29 anni e fa il tornitore a Milano. Mi ha detto che è fidanzato con Maria, giovane italiana di fede cristiana mentre lui è musulmano, e che non può sposarsi per motivo della differenza di religione. Gli ho subito detto che di per sé il...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Carissimi, quest’anno la Pasqua viene a trovarci con l’arrivo della primavera. Lo Spirito e la stagione ci invitano a risorgere e a ripartire. Troviamoci al prossimo ritiro domenica 9 marzo. Santa Lucia al Gonfalone in Via dei Banchi Vecchi n. 12, dalle ore 17.00: preparazione, zazen, eucaristia, studio dei mistici. In questa occasione...
Il gruppo di Firenze e di Roma stanno organizzando un ritiro di due giorni in una località silenziosa su un colle che circonda Firenze i giorni 3-4 aprile. Simile occasione sarà organizzata, a fine maggio dal gruppo del Veneto e inizio estate dal gruppo di Milano. Il valore di un ritiro di due giorni è dato dalla distensione del tempo che permette...
Rabbì, chi ha peccato, perché egli nascesse cieco? Passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio. Dobbiamo compiere...
Il giornale giapponese YOMIURI , 14 milioni di copie quotidiane e forse il giornale più diffuso del modo, in data 8 febbraio pubblica il titolo ZAZEN DE SHUUGYOU KATORIKKU, ossia CON LO ZAZEN LA PRATICA CATTOLICA. L’articolista parla di questa nostra storia. Nonostante non poche imprecisioni, avrà trasmesso a un certo numero di quei 14 milioni...
Dopo varie sollecitazioni, sento il dovere di esternare il mio pensiero su aborto ed eutanasia. Comincio da una premessa: per me l’unica “morale” che può così chiamarsi è quella universale, radicata nell’imperativo morale che l’uomo sperimenta dentro di sé, e non dall’appartenenza religiosa. Ciò che è specifico di una religione, è...
Chiunque, ma soprattutto chi è cattolico, soffre davanti a certi comportamenti di persone che si dicono cristiane. Sconvolgente il comportamento di Clemente Mastella, capo di un partito che si fregia di un campanile come simbolo, e le sue affettuosissime telefonate ad alti prelati. Grazie a Dio, ripeto “GRAZIE A DIO“, nella chiesa ci sono...
Riprendiamo la pubblicazione del Vangelo della settimana con la traduzione del commento disponibile nella versione giapponese (2月17日2008年-四旬節第2日曜日) in queste pagine (è necessario il supporto per le lingue orientali per il vostro sistema operativo). Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e...
* Settimana, questa, resa bella dal dono dell’ospitalità: un giovane camaldolese, una giornalista di Repubblica, e Stefania e la sorella Mercedes da Roma, una persona nuova sempre da Roma. Benvenuti! * La pausa a Galgagnano (9-10 febbraio) ha visto la partecipazione di 11 persone. Alla mattina presto, i campi argentei di brina. * Nella seconda...
UN LAMA TIBETANO CAPPUCCINO fra Orazio Olivieri da Pennabilli (della Penna) che i tibetani chiamavano “Lama testa bianca” * “La scoperta e il rispetto dell’altro” Il 15 giugno 1994 il Dalai Lama Tenzin Gyatso fu a Pennabilli a ricordare il cappuccino fra Orazio della Penna nel 250° della morte. Un evento eccezionale,...