Un saluto a tutti ricordando l’incontro di sabato 19 Aprile a Padova (presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni da Verdara, 139, dalle ore 8.15 alle 11.30 circa). Portare: il vangelo il necessario per lo zazen (cuscino-zafu o coperta-plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra) “Il Pellegrino Cherubico” di Angelus...
Progranma Vangelo e Zen 2025-2026
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.
Carissimi, nel giorno delle elezioni noi ci raduniamo per alcune ore di ritiro. Che bello vedere le vicende turbolente dalla sponda dell’armonia eterna! E di questa farne condivisione con chi non ha la stessa grazia! Ci vediamo quindi a Roma domenica 13 aprile, ore 17.30 alla Chiesa di Santa Lucia al gonfalone in Via dei Bachi vecchi 12. Informazioni...
il pastore delle pecore, quello bello «In verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra per la porta, è il pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore una per una e le conduce...
Al bivio Lc 24,13-35secondo la liturgia Gv 20,19-31 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era accaduto. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Ma i loro occhi...
Al pensiero di uno dei grandi maestri della nostra epoca, è dedicato il recente saggio di Paulo Barone «Spensierarsi». Inedite costellazioni, utili per orientarsi tra le destabilizzanti «formule» del filosofo ALBERTO GHIDINI Educare lo sguardo a una nuova innocenza, sembra essere la sfida più urgente nell’illuminismo spettacolare e tecnoscientifico...
alitò su di loro La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il Sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono a vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo:...
P.Agostino Rota Martir, nostra vecchia conoscenza, ci spedisce alcune foto del posto in cui vive. Credo che non occorra commentarle, solo guardarle e riflettere. 10812 10815 10818 10821 Questa é la foto di una famiglia che vive a qualche centinaio di metri dalla nostra casa, nella ‘baixada’ (‘bassa’) dove ci sono molte...
Rabbunì! Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove...
Carissimi, dal profondo del cuore l’augurio più sincero di una santa Pasqua. Festa che suscita stupore, perché festeggia la vita inseparabile dalla morte e la morte inseparabile dalla vita. Festeggia l’intima natura dell’esistenza quale Pasqua, passaggio. In questi giorni madre Natura ci regala la sua testimonianza della Pasqua, la primavera,...
INCONTRO DI PRATICA RELIGIOSA Ritirarsi per un tempo dalle attività abituali stare ciascuno con se stesso insieme con altri amici di fronte al mistero di esistere ascoltando il silenzio dello zazen e la parola del vangelo. dalle ore 13 di sab. 5 alle ore 20 di dom. 6 aprile in un antico monastero francescano sulle colline toscane a pochi chilometri...
Programma degli incontri 2025-2026


