E’ pronto il video integrale del secondo dei 7 incontri/corsi in programma per il 2015 e 2016 presso la sede di Desio dell’Associazione Vangelo e Zen, guidati da vari relatori fra cui Tommaso Manzon, Marcello Ghilardi. p.Luciano Mazzocchi. Organizzazione, riprese e montaggio di Riccardo Donelli. IL TEMPO E L’INTERIORITA’ DELL’UOMO: Plotino...
Archive for the ‘In evidenza’ Category
“Il più piccolo nel Regno di Dio è più grande” omelia nell’Eucaristia di addio a Stefano Roma, Chiesa di San Saturnino, 31 ottobre 2015 Ecco, siamo qui per ringraziare un uomo che tutti noi abbiamo stimato e amato. Siamo qui per affidarlo a quell’oltre che nessuno può descrivere perché è l’oltre, quell’oltre che chiamiamo il cuore...
presso la Fondazione ESPERIA – Corso Italia 47 – citofono n. 2 – Milano. Metro Gialla fermata Missori le DOMENICHE: 25 ottobre 2015 22 novembre 2015 20 dicembre 2015 MACIEJ BIELAWSKI – conduce un seminario per approfondire il pensiero di R. PANIKKAR: “L’esperienza mistica” da R. Panikkar, Mistica. Pienezza...
E’ pronto il video integrale del primo dei 7 incontri/corsi in programma per il 2015 e 2016 presso la sede di Desio dell’Associazione Vangelo e Zen, guidati da vari relatori fra cui Tommaso Manzon, Marcello Ghilardi. p.Luciano Mazzocchi. Organizzazione, riprese e montaggio di Riccardo Donelli. Il Qoelet la nascita dell’idea tempo...
Che senso ha coinvolgere il Vangelo e lo Zen nel mio cammino esistenziale? Dalla mia esperienza Vangelo e Zen sono come le due orme dei miei passi. Oppure, sono come le orme dei miei due piedi. Camminando imprimo nel terreno le orme e queste, susseguendosi, delineano il sentiero. Praticando Vangelo e Zen, il mio vagare esistenziale ricama una traccia,...
Incontro Vangelo e Zen Lunedì 5 ottobre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri...
Vangelo e Zen, Desio, 10 agosto 2015 fiori ed erbe in concerto di bellezza nel nostro giardino “… (Francesco d’Assisi) chiedeva che nel convento si lasciasse sempre una parte dell’orto non coltivata, perché vi crescessero le erbe selvatiche, in modo che quanti le avrebbero ammirate potessero elevare il pensiero a Dio, autore di...
La pioggia, dopo aver portato la freschezza,ha ceduto il posto ai raggi del sole che ci asciugano le scarpe ancora madide: oggi è questa bella giornata di fine estate! Flavia Pennetta, ottenuto il trofeo US OPEN 2015, lascia il tennis e fa spazio alla vocazione dell’amore. La dignità dell’uomo si fa pura e matura scorrendo nell’alveo...
La sfida del dialogo interreligioso DESIO 4-5-6 settembre 2015 Fine settimana estivo per partecipanti ai gruppi regionali, aperto a chiunque senta proprio questo orizzonte di esperienza e ricerca. Le giornate saranno dedicate a: Riflessione sul tema proposto a partire da spunti offerti da G.Burbello e L.Mazzocchi Condivisione delle risonanze Scambio...
Alcuni anni fa nel nostro giardino abbiamo trapiantato un alberello di cachi. A questo alberello devo un insegnamento importante che voglio condividere con gli amici, soprattutto con quelli ancora giovani come il nostro alberello. Al sopraggiungere della primavera, l’alberello di cachi improvvisa una inflorescenza pallida, quasi impercettibile,...