Nel discorso al parlamento tedesco, Ratzinger invita i politici a prestare più attenzione a etica e diritto e a non puntare tutto su successo e profitto materiale. Prima di partire per la Germania, il messaggio rivolto al presidente Napolitano auspica un rinnovamento morale per l’Italia. L’analisi di Marco Ansaldo (Repubblica) Nessun tag...
Archive for the ‘In evidenza’ Category
lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Luca 9, 18-22 18 Settembre 2011 Un giorno, mentre Gesù si trovava in un luogo appartato a pregare e i discepoli erano con lui, pose loro questa domanda: «Chi sono io secondo la gente?». Essi risposero: «Per alcuni Giovanni il Battista, per altri Elia, per altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora...
Lunedì 19 settembre ore 17.30-20.30 incontro guidato da p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto, Giuliano...
lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Luca 9, 7-11 «Intanto il tetrarca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risuscitato dai morti», altri: «É apparso Elia», e altri ancora: «É risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni l’ho fatto...
lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Marco 12, 41-44 «E sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti ricchi ne gettavano molte. Ma venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino. Allora, chiamati a sé i discepoli, disse loro: «In verità vi dico: questa vedova ha gettato nel tesoro...
“La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario.” Nel leggere il vangelo di questa domenica, trovo alcuni riferimenti chiari alle paure e ai drammi che vivono quelle migliaia di migranti, vite sballottate dai venti e dalle onde, che con coraggio e amore alla vita attraversano il “Mare...
Oggi, 6 Agosto 2011, commemoriamo la catastrofe di 66 anni fa, quando quel 6 Agosto 1945 alle 8:16 la bomba atomica su Hiroshima spazzò via la città e 145.000 dei suoi abitanti. Durante il pellegrinaggio che la comunità “La Stella del Mattino” fece in Giappone nel 2004, ci fu l’occasione di visitare la città e il museo della bomba,...
Cammino religioso nel dialogo Vangelo e Zen Luciano Mazzocchi, sx (*) Nel Quaderno 3570 del 20 Marzo 1999, La Civiltà Cattolica ha pubblicato un lungo articolo in cui il p. Giuseppe De Rosa, sj, analizza e critica i libri sul Vangelo e lo Zen (Il Vangelo secondo Matteo e lo Zen, EDB, Bologna 1995; Il Vangelo secondo Marco e lo Zen, EDB, Bologna 1996;...
Molto positivo il bilancio della settimana di ritiro per i giovani. Grande intensità, temi di forte interesse, conferenze, zazen. Anche chi veniva per la prima volta ad un ritiro nella villa Vangelo e Zen è rimasto soddisfatto. Pubbliciamo un resoconto fotografico di alcuni momenti, un breve video e sopratutto le registrazioni audio delle due conferenze...
Presento agli amici di Vangelo e Zen una iniziativa della Stella del Mattino, comunità buddista zen italiana. Ma prima, è opportuna una parola su questa comunità per non confonderla con la Stella del mattino Vangelo e Zen di Galgagnano. Tale comunità è nata nel 1987 (9 anni prima di quella di Galgagnano) per iniziativa dei monaci Jiso Forzani,...


