• Incoronati hachimaki

      Carissimi, pregando e augurando pace, eccovi la lettera  “hachimaki 鉢巻. p. Luciano     La stella del mattino / cammino religioso Vangelo e Zen Milano 8 novembre 2025     Incoronati hachimaki – 鉢巻     I...

  • Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

(di Timoteo Tommasini – questo articolo è stato anche pubblicato numero di giugno/luglio 2005 del mensile “Popoli” ed è disponibile qui) Personaggi/timmy.png Il 14 luglio 2004, un gruppo eterogeneo di ventisei pellegrini ha lasciato l’Italia per partecipare ad un viaggio in Giappone organizzato dal missionario saveriano p. Luciano...

(di Stefano Zezza) N.B. il diario completo di Stefano può essere scaricato in formato PDF o in formato Word Il viaggio in Giappone, insieme alle letture che lo hanno affiancato mi hanno permesso di afferrare meglio il senso del dialogo in cui sono coinvolto ormai da anni, e che fino a ora avevo trovato affascinante quanto, in fondo, oscuro. La profondità...

(di Clara Gismondi) Il viaggio in Giappone, attraverso l’itinerario preparato dai conduttori del gruppo, è stato un viaggio di conoscenza a più livelli: * dei luoghi, della loro varietà sia dal punto di vista naturalistico che umano (sia riferito alle persone e alle loro differenze nei tratti somatici che alle “cose” che sono opera dell’uomo...