• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Buon Giorno a tutti! Ricordo che questo VENERDì 15 Dicembre presso la casa dei Missionari Saveriani a Vicenza, Viale Trento, alle ore 18.30 si terrà il ritiro mensile VANGELO E ZEN che precede il Natale, (come detto da p.Luciano) un momento in cui la nostra ferrea intenzione di non lasciarci portare via dal consumismo imperante può trionfare andando...

Nessun tag per questo post.

Nella vita si apre la via Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Pon­zio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’lturèa e della Traconìtide, e Lisà­nia tetrarca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la pa­rola di Dio...

Ricomincia la via che è da sempre Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra ango­scia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uo­mini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora ve­dranno il Figlio...

Carissimi, voglio condividere con voi il dolore di Francesca Liberatore per l’improvvisa morte del marito Marco Graziani. Contemporaneamente voglio parlarvi della dignità forte e soave con cui Francesca ha affrontato questa morte che ha capovolto tutta la sua vita. Domenica 19 novembre sul mezzogiorno Marco aveva condotto i due figli Leonardo...

Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce Allora condussero Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l’alba ed essi non vollero entrare nel pretorio per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua. Uscì dunque Pilato verso di loro e do­mandò: «Che accusa portate contro quest’uomo?». Gli risposero: «Se non fosse un malfattore,...

8,00 arrivo 8,30 – 10,00 zazen 10,15 incontro con Jiso 11,30 lavoro 13,00 pranzo 14,30 incontro con p. Luciano 16,00 eucaristia 17,00 commiato *** Questo è l’orario della giornata di Venerdì 8 dicembre: è comunque possibile sia pernottare a Galgagnano la sera precedente di Giovedì 7, sia fermarsi il successivo Sabato 9 e...

Il segno del fico In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà e la luna non darà più il suo splendore e gli astri si metteranno a cadere dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande po­tenza e gloria. Ed egli manderà gli angeli e riunirà i...

5410 Continuano le belle notizie. Dario e Maddalena comunicano la gioia della nascita di Giorgio e, di conseguenza, della laurea magna cum laude della piccola Adele al grado di sorella grande! Ci immaginiamo la vivacità di casa Paini fra gli alberi della campagna pavese, dove nitriscono i cavalli e cinguettano gli uccelli! Unendoci a quella festa,...

Riceviamo questo commento al libro Delle Onde e del Mare, e col permesso dell’autore lo pubblichiamo… Delle Onde e del Mare Caro Padre Luciano, ho letto con attenzione e con passione il libro. L’ho trovato molto bello, molto “interessante”,.. ma nonostante questo non pensato subito a scrivere un mio commento. Occorreva che qualcosa...