3668 Fine anni ’70: un aereo partito da Tokyo e diretto a Londra via Roma, causa agitazione sindacale, sosta alcuni giorni a Rawalpindi. Fra i passeggeri, due ministri di religione: un italiano, missionario cattolico fra i buddisti del Giappone, e un giapponese, missionario Zen fra i cristiani d’Italia. Quella sera, i due condividono la stessa camera...
Archive for the ‘I libri’ Category
* IL BUDDISMO MAHAYANA ATTRAVERSO I LUOGHI, I TEMPI E LE CULTURE L’India e cenni sul Tibet Libri/mahayahana_copertina_fronte.jpg La predicazione del Buddha Śakyamuni è all’origine di una cultura religiosa da cui emana una tonalità nuova, che ne costituisce il valore più prezioso. Il presente lavoro segue l’articolato complesso...
Il Vangelo secondo Matteo è particolarmente attuale nella nostra epoca, così asservita al calcolo e alla concorrenza finalizzata al profitto. Il filo d’oro, con il quale Matteo intesse la sua testimonianza su Gesù, è il messaggio della gratuità… Il testo evangelico da lui scritto è la lieta notizia del nuovo ordinamento sociale che si radica...
Libri/La via maestra.JPG Indagare il nocciolo irrinunciabile di una religione, l’unica “cosa” che conta e che perciò costituisce il fulcro della trasmissione iniziatica, è un modo per porre a nudo questa stessa religione mostrandone i recessi più reconditi. Dopo i tre testi introduttivi [Piccola guida al Buddismo Zen](http://www.lastelladelmattino.org/?p=27),...
Libri/E se un Dio non ci venisse a salvare.jpg Senza discostarsi dalla tradizione autentica questo testo si pone sul piano divulgativo, accessibile ad ogni tipo di lettore purché disposto ad entrare nell’ambito in cui religione e cultura laica si intrecciano. L’ultima di un ciclo di tre – l’hanno preceduta Piccola guida del...
Libri/Intelligenza volse a settentrione.JPG La parola, nella forma della narrativa, della prosa, del saggio e della poesia, correndo libera da una cultura a un’altra coinvolge il lettore in un gioco innocente di complicità, invitandolo ad affacciarsi su quell’ambito da cui la parola stessa è esclusa. Non è un libro che suscita un riso...
Libri/Piccola guida del buddismo Zen nelle terre del tramonto.JPG Ogni interpretazione del reale, sia essa pensata oppure espressa dalle parole, sta alla realtà come una carta geografica all’area che rappresenta: ne è una pallida e imprecisa riproduzione. Pur necessariamente entro tale limite, parlando la nostra lingua quest’opera ci guida...
Libri/Bussho – La natura autentica.jpg Busshō — La natura autentica porta la data del 14 ottobre 1241. È un sermone rivolto da Dōghen ai seguaci e ai praticanti la via, raccolti nel monastero Koshohorinji, immerso nei boschi del Giappone occidentale. Lo stesso Dōghen inseri poi il testo nella sua opera principale, Shoboghenzo — La custodia...
Libri/La cucina Scuola della Via.JPG La cucina scuola della via (Tenzo Kyokun). Scritto di Eihei Doghen. Il volume è strutturato in quattro parti: la prima presenta la traduzione letterale del Tenzo Kyokun in uso nei monasteri Zen del Giappone; la seconda propone una ristesura della traduzione in forma libera e moderna; la terza instaura un paragone...
Libri/Divenire l_essere.JPG Divenire l’essere (Ghenjokoan). Il testo di questo volume è stato composto in Giappone nel 1233 da Eihei Doghen. Viene offerto qui anzitutto il testo originale in Giapponese antico, con affiancata la traduzione letterale in italiano; segue la traduzione del contenuto ridetto in forma ampliata e moderna. Come ulteriore...