• Incoronati hachimaki

      Carissimi, pregando e augurando pace, eccovi la lettera  “hachimaki 鉢巻. p. Luciano     La stella del mattino / cammino religioso Vangelo e Zen Milano 8 novembre 2025     Incoronati hachimaki – 鉢巻     I...

  • Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Libri/E se un Dio non ci venisse a salvare.jpg Senza discostarsi dalla tradizione autentica questo testo si pone sul piano divulgativo, accessibile ad ogni tipo di lettore purché disposto ad entrare nell’ambito in cui religione e cultura laica si intrecciano. L’ultima di un ciclo di tre – l’hanno preceduta Piccola guida del...

Libri/Intelligenza volse a settentrione.JPG La parola, nella forma della narrativa, della prosa, del saggio e della poesia, correndo libera da una cultura a un’altra coinvolge il lettore in un gioco innocente di complicità, invitandolo ad affacciarsi su quell’ambito da cui la parola stessa è esclusa. Non è un libro che suscita un riso...

Libri/Piccola guida del buddismo Zen nelle terre del tramonto.JPG Ogni interpretazione del reale, sia essa pensata oppure espressa dalle parole, sta alla realtà come una carta geografica all’area che rappresenta: ne è una pallida e imprecisa riproduzione. Pur necessariamente entro tale limite, parlando la nostra lingua quest’opera ci guida...

N.B. Attenzione, è disponibile da scaricare il programma definitivo in formato Word e in formato PDF Riprendendo la tradizione interrotta l’anno scorso per il pellegrinaggio in Giappone, è organizzata la 4 giorni di incontri formativi, quale occasione di ricerca, approfondimento e verifica. Tale iniziativa vuole, come già nel passato, creare comunione...

Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E...

07 ago. XIX Dom del tempo ordinario Mt 14,22-33 vedi Matteo e Zen pag. 199 III settimana del salterio 08 ago. Lun. Mt 17,22-27 09 “ Mar. Mt 18,1-14 10 “ Mer. Mt 18,15-20 11 “ Gio. Mt 18,21-35 12 “ Ven. Mt 19,1-12 13 “ Sab. Mt 19,13-15 14 ago. XX Dom del tempo ordinario Mt 15,21-28 vedi Matteo e...

Agli amici della Stella del mattino l’augurio d’una salubre mezza-estate! Inviando il riquadro del vangelo di ogni giorno, che copre dalla prossima settimana fino alla fine di novembre, ne approfitto per comunicarvi qualche notizia di qui. Forse mai come quest’anno la casa di Galgagnano si è trovata immersa in tanto verde! Particolarmente si...

Praticando lo zazen e ascoltando il vangelo il sogno di un mondo nuovo programma * Lunedì: mattina e pomeriggio tempo di arrivo – prime conoscenze * Martedì mattina: “il sogno di un mondo nuovo” nella testimonianza del monaco Zen Jiso G. Forzani – la via dello Zazen * Martedì pomeriggio: “il sogno di un mondo nuovo” nella testimonianza...

Riprendendo la tradizione interrotta l’anno scorso per il pellegrinaggio in Giappone, è organizzata la 4 giorni di incontri formativi, quale occasione di ricerca, approfondimento e verifica. Tale iniziativa vuole, come già nel passato, creare comunione fra gli ambiti e aspetti che interagiscono nel nostro cammino: quello dello Zen, quello del...

Ai carissimi amici che frequentano o che anche semplicemente seguono con interesse il nostro cammino e la nostra attività, rivolgiamo l’invito a considerare la possibilità di procurarsi qualche buon libro da leggere durante le prossime vacanze estive, approfittando del fondo della ex Libreria “L’Equilibrista” giacente presso la nostra casa...