• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Sui muretti delle aiuole di Piazza San Babila a Milano una schiera di turisti si gode il tepore del sole pre-primaverile. Nelle chiese la liturgia si riveste del colore delle violette che sbucano nei parti. Nella prossima lettera settimanale intendo condividere alcune riflessioni sulla purificazione quaresimale. Ora, invece, chiedo la tua attenzione...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Luca, 7, 36-50 12 febbraio 2012 Un fariseo lo invitò a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò...

La neve si deposita fine sui rami e sui tetti. Imammagino la gioia delle tre giovani suore tailandesi che vengono a confessarsi in inglese da me in duomo a Milano e che più volte mi hanno confidato l’attesa di vedere la neve per la prima volta nella loro vita. E la gioia dei nostri bambini. E quella dei campi di frumento ai quali la neve regala...

Giovedì 16 febbraio, ore 18.30 Centro Congressi Casa Cardinale Ildefonso Schuster Sala Lazzati Via Sant’Antonio, 5 – Milano Presentazione del libro di Francesco Antonioli Un eremo è il cuore del mondo Viaggio fra gli ultimi custodi del silenzio Con l’Autore intervengono Padre Luciano Mazzocchi svamini Hamsananda Giri Monica Cellerino Introduce...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Luca, 2, 41-52 29 gennaio 2012 Carissimi, l’atteso rigore invernale ci sta attenagliando, ma non regala ai nostri bimbi la poesia della neve, almeno qui a Desio. La lettera di questa settimana è un po’ cruda e qualcuno potrebbe ritenerla anche un po’ dissacrante. Ma proprio lì c’è la sua...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Marco: 1, 7-11 08-15 gennaio 2012 Il battesimo in acqua “Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei...

Caro Padre Luciano, riceviamo spesso le sue lettere che leggiamo in un momento di calma al di fuori della routine quotidiana. Ci danno sempre serenità’ e una prospettiva nuova sulla vita. L’altra sera ricercando una delle sue precedenti lettere dalla quale attingere un po’ di tranquillità’ in un momento molto particolare mi...

Lunedì 15 gennaio ore 17.00-19.30 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto, Giuliano e Maria E’...

Lettera inviata il 26 dic. 2011 da p. Daniele Sarzi a Rosa Maria Cusmai. p. Daniele vive al Shinmeizan, centro cristiano di spiritualità del dialogo, che sorge sulle montagne del Kyushu, Giappone. Subito dopo il disastro tsunami – centrale nucleare p. Daniele si è recato sul posto, collocandosi al margine dell’area dichiarata contaminata...

Un santo e gioioso Natale a tutti gli amici di Vangelo e Zen! Sabato e domenica pomeriggio, nella nostra cappella trasformata in laboratorio, sotto la guida di maestre giapponesi molti bambini con le loro dita hanno creato il presepio in origami. Lievità e colori! Il pellegrinare di Maria, gravida, e di Giuseppe alla capanna di Betlemme fu faticoso,...