• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

TADAIMA è il saluto che uno dice ai famigliari o amici quando ritorna a casa da un viaggio. Quindi, dopo il lungo viaggio – pellegrinaggio in Giappone di 25 giorni, a tutti voi il mio TADAIMA. (TADA = PROPRIO, IMA = ADESSO). Quindi: “Proprio adesso” sono tornato. “Eccomi!”. In seguito avrò l’occasione di condividere...

Domenica 10 ottobre, dalle 17.00 alle 21.00, presso la Chiesa di Santa Lucia al gonfalone, Via dei Banchi Vecchi 12 – Roma (fermata Chiesa Nuova – Via Nazionale dell’autobus 40) Ritiro mensile Vangelo e Zen introduzione allo Zen meditazione Zazen messaggio del Vangelo Eucaristia Saluti e fraternità Sarò presente anch’io. Grazie....

Lunedi’ 4 ottobre ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddhista o cristiana Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare +...

lettera Vangelo e Zen 26 settembre 2010 Vangelo secondo Giovanni 6, 51-59 Nel Vangelo di oggi Gesù dice: “… perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui”. Mangiare la carne? Bere il sangue? Parole che suscitano ribrezzo. Chiunque le dica non è forse...

lettera Vangelo e Zen 19 settembre 2010 Vangelo secondo Giovanni 5, 25-36 Nel Vangelo di questa domenica Gesù dice queste parole: “… Io giudico secondo quello che ascolto ed il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato”. Gesù era sostenuto da una potente convinzione che lo animava....

A Passepartout sulla RAI Philippe Daverio incontra Kengiro Azuma, ultraottantenne artista d’origine nipponica, che vive a Milano da più di mezzo secolo. Kengiro Azuma intervistato a Passepartout (RAI) Nessun tag per questo post.

lettera Vangelo e Zen 12 settembre 2010 Vangelo secondo Matteo 21, 24-32 Entrato nel tempio, mentre insegnava gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli dissero: «Con quale autorità fai questo? Chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose: «Vi farò anch’io una domanda e se voi mi rispondete, vi dirò anche con...

a 100 anni dalla nascita di madre Teresa di Calcutta amore senza fine mostra fotografica di Oki Morihiro Nei 4 anni vissuti presso Madre Teresa, un fotografo giapponese, buddista, ha fissato nei fotogrammi le espressioni del volto di chi dona aiuto e di chi lo riceve, mentre reciprocamente si dicono “grazie”. Nel “grazie” , il donare...

Milano – Desio settembre 2010 Ai soci e amici di Vangelo e Zen auguro il passaggio dall’ardore estivo alla sobrietà autunnale con la naturalezza degli alberi. C’è una estate e un autunno anche nell’arco della vita; c’è il tempo in cui è naturale passare dall’ardore alla sobrietà. Per me passare dall’ardore...

Qui in allegato è disponibile il nuovo Pieghevole Vangelo e Zen 2010-2011 con le attività del Veneto (Padova), in formato PDF Carissimi tutti, ci risentiamo come di consueto dopo la pausa estiva che ci auguriamo sia stata positiva per tutti. Ogni cosa a suo tempo, però… torna, con l’approssimarsi della nuova stagione, il momento di ri-trovarci...