• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Carissimi amici della Stella del mattino, la notizia della morte del nostro amato Raimon si è già sparsa nel mondo suscitando grande dolore nel cuore di tutti coloro che erano legati a lui da profondo affetto e amicizia. Io sono rimasta senza la possibilità di comunicare con voi (telefono e computer fuori uso per un fulmine). Confesso che dapprima...

Il 26 agosto a Tavernet, Catalogna, all’età di 91 anni è morto Raimon Panikkar. Figlio di padre indiano e madre catalana, fu sacerdote, filosofo e soprattutto profeta del futuro cammino spirituale dell’umanità. Basta cliccare il suo nome su Google per rendersi conto quanto è stata vasta e profonda la eco della sua testimonianza. Anche...

Il 26 agosto Raimon Panikkar è morto, all’età di 91 anni. Diceva “Sono partito cristiano, mi sono scoperto hindù e ritorno buddhista, senza cessare per questo di essere cristiano”. In questo video una sua recente intervista condotta da Franco Battiato. Tags: cristiano, franco battiato, intervista, panikkar

Da tempo ormai la Stella del Mattino e la neonata associazione Vangelo e Zen proseguono le loro strade fianco a fianco ma come entità distinte. Da oggi anche i relativi siti web, anziché condividere lo stesso spazio, sono distinti. Il nuovo indirizzo dell’associazione Vangelo e Zen (ex lato cristiano della Stella del Mattino) è quindi http://www.vangeloezen.org/...

Alessio, dopo aver partecipato all’ultimo ritiro Vangelo e Zen a Desio, ci spedisce alcune sue impressioni. La cosa che mi ha colpito appena arrivato alla villa è stata la presenza di molte teste brizzolate tendenti al bianco. Subito mi sono sentito un pò fuori luogo con la mia inesprienza e con il mio niente da dire riguardo al cammino religioso...

HENRI LE SAUX – SWAMI ABHISHIKTANANDA “Ho scoperto il Graal, lo dico e lo scrivo per coloro che possono capire questa immagine. La ricerca del Graal non è altro che la ricerca del Sè’. E’ l’unica vera ricerca adombrata in tutti i miti e in tutti i simboli. Si continua a cercare in ogni luogo, ma il Graal è qui, vicinissimo, basta aprire...

lettera Vangelo e Zen 25 luglio 2010 Vangelo secondo Matteo 22, 41-46 41 Una volta molti farisei si erano riuniti e Gesù fece loro questa domanda: 42 Ditemi il vostro parere sul Messia. Di chi sarà discendente? Quelli risposero: – Sarà un discendente del re Davide. 43 E Gesù continuò: – In questo caso come si spiega che Davide stesso,...

lettera Vangelo e Zen 18 luglio 2010 Vangelo secondo Matteo 22, 15-22 «Rendete a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dio» Il Vangelo di questa domenica ci regala una notissima frase che Gesù disse quando gli chiesero se si deve o no pagare le tasse. Frase molto attuale, quindi, perché le tasse anche noi facciamo fatica a pagarle...

Lunedì 21 giugno ore 17.30 – 20.30 incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto a...

SI’, SIAMO UN POPOLO DA DUE VOLTI: FRATERNO E RAZZISTA 1) ITALIANITA’ FRATERNA Stamane, 14 giugno, nel duomo di Milano è stato celebrato il funerale di un italiano che ha creduto nel rapporto fraterno fra gli uomini di culture e religioni differenti: mons. Padovese, fino a morire martire di questa sua speranza. Il cardinal Tettamanzi ha...