• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

«Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno...

日本の歌のコラス―お招きー 坂口みどりさんの紹介のお陰で、遠い日本からミラノに尋ねて来られる愛知県立芸術大学音楽卒業生有志コーラスアンサンブル「CORO AKI」は、着物を着て「日本の歌」の演奏を楽しませてくさいます。 時は来る29日(土)15.30時より、 場所は私たちの教会(Santa...

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò...

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell’olio in piccoli...

Presentiamo qui il programma di un nuovo corso che si terrà prossimamente nella sede di Desio del centro interculturale Vangelo e Zen SHODŌ – LA VIA DELLA SCRITTURA Il corso introdurrà, all’antica arte giapponese della calligrafia; Forma d’arte dalla storia millenaria, tra le più importanti nell’ambito delle culture orientali, la calligrafia...

Ci spediscono e  volentieri pubblichiamo. Nessun messaggio politico. Soltanto riflessioni valide in ogni tempo… Discorso di Robert Kennedy, 18 marzo 1968, Università del Kansas “Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni....

Ci scrive Marcella e volentieri pubblichiamo. Ciao a tutti i simpatizzanti della Stella del Mattino!! mi chiamo Marcella, faccio parte di un piccolo gruppo che si ritrova a Firenze una volta al mese in ritiro con Padre Luciano. Ciò avviene il 2° lunedì del mese, nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19 circa. Vorremmo mettere a parte tutti quelli...

Venuta infine la sera, i suoi discepoli scesero al mare e, saliti in una barca, si avviarono verso !’altra riva in direzione di Cafarnao. Era ormai buio, e Gesù non era ancora venuto da loro. II mare era agitato, perché soffiava un forte vento. Dopo aver remato circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava...

Un saluto a tutti, ricordando l’incontro con p.Luciano di lunedì 3 novembre, ore 17.30 – 20.30 a Padova, presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara, 139. Giuliano, Maria, Piero   Calendario dei prossimi incontri lunedì 3 novembre ore 17.30 – 20.30 sabato 15 novembre ore 8.30 – 11.30 lunedì 1...

In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua...