• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Ritiro del venerdì santo 15 aprile 2022 (Carmelo Maria Assunta – Concenedo) “… lo spogliarono della porpora… ” (Mc 15,20) Il ritiro del venerdì santo sarà un sostare silenziosi davanti al mistero della croce che è intimo ad ogni vita, a questa mia vita, alla vita dei popoli, contemplando la croce di Gesù, croce-via...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 25 marzo 2022 Sabato 19 marzo. Sul treno regionale che mi conduceva a Senigallia, Ancona, nella stazione di Bologna salì una folla di studenti che, presumo, dalla città metropolitana dove frequentavano l’università si stavano recando a casa, ovviamente con lo zaino gonfio di...

La poesia nella vita cristiana: il tremito tra il finito e l’infinito, testimonianza tenuta il 20 marzo 2022. Per accedervi seguire questo link Nessun tag per questo post.

Riprese del “Corso sulla morte improvvisa e la spiritualità dell’attimo” tenuto da P.Luciano Mazzocchi il 17 marzo 2022. Insieme è possibile prendere visione di queste slides con relativa spiegazione sotto. Nessun tag per questo post.

In questa settimana mi sono richieste due testimonianze on line: una sull’istante della morte con riferimento alla religiosità buddhista e una sulla poesia che emana dalla religiosità cristiana. La prima domanda è giunta da un gruppo di cammino del Movimento dei Focolari, la seconda dall’evento “Similitudini – Rivelatrice...

Venerdì 18 marzo, ore 16:30 a Padova presso la Casa dei Padri Comboniani in Via S. Giovanni di Verdara, 139 si terrà un incontro con p. Luciano Mazzocchi I tre tempi dell’incontro: – 16:30 -17:00 zazen – 17:15 – 18:30 eucaristia – 18:40 – 19:20 zazen È richiesto il certificato Green Pass in corso di validità. Sono...

“La fede è un comando dal proprio abisso interiore…” così scrivevo al termine dell’ultima (14 febbraio) lettera agli amici. La guerra in atto è un male abissale, e vari amici mi chiedono un approfondimento sull’abisso che è nell’uomo, che è l’uomo. Radicata in quell’abisso, la volontà dell’uomo,...

“Mi troverai – in un sempre – libero – dal tempo”. E’ un versetto della poesia che una madre, al termine dei suoi giorni, ha dedicato al figlio universitario. Questi, il figlio, mi chiese di presiedere al rito eucaristico di consegna della salma della madre a quel “sempre – libero – dal tempo”. Il rito...

Il cammino nel dialogo religioso, credo in modo particolare in quello tra via buddhista e via cristiana, è scosceso, anzi minato. E’ la mina dell’io delle religioni che, pur tenuto ben celato sotto il velo di tante moine di rispetto, quando è pestato scoppia e fa saltare tutto. Sì, le religioni hanno il loro io. Tralasciando, per...

la testimonianza di Claire Ly Dove porta il sentiero Vangelo e Zen? Il cosiddetto dialogo interreligioso rende più profonda la ricerca umana, oppure ne fa una miscela insapore, un vino innaffiato? Quante volte queste domande si sono affacciate e continuano ad affacciarsi alla mia coscienza. Sarebbe vacuo cucire brandelli delle varie tradizioni...