Lunedì 3 Dicembre ore 17.00-19.45 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un caro saluto, Giuliano e Maria N.B....
Archive for the ‘In evidenza’ Category
25 Novembre 2012 presso il complesso degli Scolopi in Via Bolognese, con accesso da Via Bolognese 50, Firenze (piccolo cancello in ferro ricavato nel muro di cinta salendo verso il complesso) incontro con Padre Luciano Mazzocchi Ore 15,30 – Seduta di meditazione Zen Ore 17,00 – Eucarestia Ore 18,00 – Incontro di studio con Padre Mazzocchi sul...
12 novembre 2012 7 novembre, ore 15,00 circa. Posteggiata l’auto, scendo a prendere la metropolitana gialla nella stazione di Affori F.N., diretto al centro città. La piattaforma d’attesa è deserta, segno che il treno precedente è appena partito. Probabilmente per un mancamento di cui non conservo memoria, precipito nel vuoto della strada...
In morte episcopi Caroli La morte di un Arcivescovo, nella storia della Chiesa milanese e della sua Cattedrale, è sempre stata un avvenimento doloroso, carico di ripercussioni che risuonano stabilmente nel cuore degli ambrosiani e coinvolgono, non solo emotivamente, tutta l’arcidiocesi. Avevo diciannove anni quando morì il cardinale Alfredo Ildefonso...
Il giorno 8 (giovedì) Mikari suonerà con l’arpa e canterà i canti folcloristici autunnali del Giappone. In particolare suonerà “Sakura”, “O Shogatzu” e altri pezzi tradizionali. Mikari frequenta la cappellania ed è conosciuta e apprezzata da molti dei nostri amici di Milano. Le feste popolari in Giappone: le stagioni...
L’albero e l’uomo Commemorando i 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano secondo, il papa ha indetto “l’anno della fede”. I cattolici nel mondo hanno accolto l’iniziativa come un’occasione di grazia. Ovunque si avverte la necessità di purezza e profondità nel cammino di fede, perché oggi la fede è particolarmente...
Lunedì 15 Ottobre ore 17.00-19.45 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un caro saluto, Giuliano e Maria Qui...
Senza un deciso calo di temperatura noi facciamo fatica a riconoscere che l’estate è finita. Estate significa un modo di vivere più leggero sia di abiti sia di pensieri, e questo stile di vita facciamo fatica a metterlo via e ritornare a vestirci e a pensare un po’ di più. Alcuni persistono con camice e pantaloni corti. Eppure la vita...
Lungo la strada che abitualmente percorro tornando a Desio da Milano, ci sono due postazioni piuttosto libere da case e alberi, da cui di sfuggita in questi giorni ho potuto ammirare le Alpi, dal Resegone al Monte Rosa e perfino in lontananza la sagoma del Monte Bianco. L’aria è fresca e la stagione veramente gradevole. Le campanelle rampicanti...
Il libretto Sedersi in Pace è uscito in prima edizione, nel 2005, come supplemento alla rivista della Comunità. Poi esaurito, non vi erano alle viste progetti di ristampa. In circa 2500 anni di storia è la prima volta che il buddismo, e quindi le sue pratiche che prevedono l’uso del corpo, si sono diffuse in una cultura che da generazioni ha “perso”...


