• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Mitsugo no tamashii wa hyaku made! 三つ子の魂は百まで! Una coppia con il proprio bambino di nome Nicola lascia la città dalle tante opportunità per ritornare a casa, nella natura che a volte noi cittadini denominiamo selvaggia. Ritornò a vivere dove finiscono le coltivazioni curate dall’uomo e inizia il dominio immutato della...

l’anarchia della grazia Alcune affermazioni dell’apostolo Paolo, custodite nel Nuovo Testamento, sono rivoluzionarie, sconvolgenti. In questi giorno mi fanno compagnia, senza sosta. “… la forza della legge è il peccato” (1 Cor 15,56), “… le passioni peccaminose stimolate dalla legge, si scatenavano...

Per la vostra estate, qualora ne sentiate il bisogno, ecco il link di una intervista sulla meditazione nella vita quotidiana che mi è stata richiesta dallo scrittore polacco Maciej Bielawski (Associazione Meditatio) link diretto: https://vimeo.com/554189989/cfdf647803 Nessun tag per questo post.

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 5 giugno 2021 “Per questo l’ostia è davvero l’agnello di Dio che toglie i peccati” (Simon Weil, L’amore di Dio – Ybuc – pag. 84) Domenica 6 giugno, seconda dopo la Pentecoste, ricorre la festa tradizionlmente detta “Corpus Domini”:...

Nei primi anni 90 la nascita di “La stella del mattino – laboratorio del dialogo Vangelo e Zen” urtava contro difficoltà economiche precedenti. Alcuni amici, spontaneamente, ci vennero incontro; fra loro Franco Battiato che ci fece pervenire una generosa donazione. Ricordando con gratitudine, invio agli amici questa lettera. Credo...

L’area comunale della grande città di Milano nel suo circondario periferico comprende alcuni borghi dove ancora sussiste la vita stile paese. La domenica la gente, dopo la messa parrocchiale, si riversa nei bar della piazzetta centrale, scambiandosi saluti e pareri su ciò che accade. Una giovane di uno di questi borghi, alcuni anni or sono,...

Carissimi, come saluto e augurio pasquale  eccovi una una testimonianza che proviene da alcune suore che vivono le giornate come dialogo nel silenzio dell’amore in un campo nomadi. Alla testimonianza delle suore ho premesso una mia riflessione e un mio Grazie a tutti coloro he non sono ancora stati chiamati al vaccino per dare la precedenza...

Κήπος l’orticello – giardino – grembo materno La Pasqua di Gesù, descrive Giovanni nel suo Vangelo, ebbe inizio e si compì dentro la familiare dimensione dello spazio che nell’originale testo greco è denominato: “kήπος” (kepos). La Bibbia ufficiale della Chiesa italiana traduce “kήπος” (kepos)...

riflessioni sulla sessualità “… il 51% dei ragazzi interpellati non si immagina genitore; tra questi il 31% stima che a 40 anni avrà un rapporto di coppia ma senza figli e un ulteriore 20% pensa che sarà single” (https://www.ladige.it/attualita/2021/03/16/la-maggioranza-dei-giovani-italiani-immagina-un-futuro-senza-figli-1.2865789)....

Tutti avremmo desiderato poter cantare l’Alleluya di risurrezione alla messa solenne della prossima domenica di Pasqua, e di poter trascorrere il lunedì di Pasquetta in allegra compagnia nella natura con gli amici. Il disappunto per l’annunciato ritorno in zona rossa è profondo. Invero, i disappunti costellano la vita di ciascuno di noi...