• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

domenica 15 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen un passo dopo l’altro: la via La retta via è sempre presente fin dall’antichità, ma solo pochi la percorrono. Come agire seguendo la via: è l’unico mio pensiero, quando veglio e quando dormo… da “Poesie di Ryōkan” – (La via...

sabato 14 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Quando ci si siede in Zazen, sulle prime il silenzio che ci imponiamo ci risulta alquanto teso. Il corpo è ancora in fibrilazione. Quando si acquieta ogni agitazione, nella solitudine silenziosa non più disturbata dalle proprie agitazioni, riverberano le voci dell’universo...

sabato 13 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è un voto gratuito, è un palpito del cuore. Il numero di anni non aggiunge nulla, perché tutti gli anni sono dentro il palpito autentico dell’esistenza o, come dice la tradizione cristiana, dentro la creazione divina. Il bodhisattva vede con i suoi occhi la soglia...

giovedì 12 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è impegno. Mentre la comunità monastica pratica lo Zazen dell’alba, il monaco cuoco con tutto il vigore prepara il cibo mattutino per i confratelli che meditano. Il silenzio dei meditanti e il sudore del cuoco: una sola pratica comunitaria. Pensaci: se fossi...

mercoledì 11 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è un gioco. I grandi del mondo profanano il gioco col profitto e si riducono a giocare solo in borsa. Quando esultano per il successo, altrove altri piangono. Ma i bambini e gli eremiti, i grandi ritornati bambini, continuano a giocare alla palla: la palla balza qui,...

martedì 10 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Ryōkan, monaco dello Zen Sōtō, trascorse l’ultima parte della sua vita in un piccolo eremo su un colle boscoso della provincia di Niigata. Amava narrare il suo cammino religioso attraverso poesie. Da una di queste, alcuni versetti: Le passioni mondane non sorgono...

Carissimi, in questo momento di perplessità, un invito a riposare un po’. Questo invito vi è affidato attraverso la lettera che trovate in allegato. A fine lettera, anche il link dello youtube del canto “Maria-sama no kokoro” offerto dalla soprano Shinobu. Apritelo: vi darà un po’ di riposo. Nell’allegato n. 2 “Zazen...

Oggi il cielo è terso, tuttavia sulla nostra anima si è esteso uno strato di nebbia. E’ il numero dei contagi, dei decessi e delle terapie intensive che ci annebbia la visione del futuro. E’ l’impoverimento economico che la situazione ha arrecato alle famiglie e alle imprese. Ma è pure, a un livello profondo, il conflitto politico...

Quanto difficili le cose semplici! “Signore, bisogna raccoglierla!”. Stamattina dalla mia finestra ho gridato queste parole a un signore che conduceva a passeggio il suo cane, grossa taglia, di pelo color fulvo. Ma l’uomo non si è chinato a raccogliere. Di risposta un gesto concitato come dire “pensa ai fatti tuoi!”,...

e le capriole sul bagnoschiuma delle onde alte sei metri (i riferimenti sottostanti dal sito La repubblica on line 30/09). 27 settembre, spiaggia davanti l’ex-discoteca Le Cupole, Milazzo: il bullismo di due adolescenti e il sublime sacrificio di un guardiacoste, papà di due bambini. “L’hanno mandato in mare senza il salvagente,...