• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Carissimi, l’autunno si avvicina e la vita è ritornata a fervere negli ambienti di lavoro e nelle scuole. A tutti il saluto e l’augurio di ogni bene. Nell’ambito del cammino che in modi differenti condividiamo, ci sono non poche novità. La prima è l’aver recuperato al titolo con cui diciamo questo cammino l’espressione...

Carissimi, è da tempo che non ricevete la lettera Vangelo e Zen. Fu senz’altro per le tante incombenze che accompagnano ogni trasloco; ma soprattutto ho atteso per avere una visione chiara di ciò che ci aspetta da settembre. Nella lettera troverete tutto questo. Da settembre partirà la nostra presenza in Milano in forma ridotta, ma significativa....

Pubblichiamo integralmente la lettera di Teresino Serra, ex-superiore generale dei Comboniani, al ministro Salvini. SALVINI, SALVE! Permettimi di darti del tu, come faccio con Dio. Ho letto sui giornali che vorresti che il tuo partito governasse per 30 anni. Hai appena iniziato e già sogni una dittatura! Per ora non hai governato. Hai urlato slogan...

Registrazione video del dibattito dal titolo “La preghiera nel Cristianesimo e nel Buddhismo di tradizione giapponese”, registrato a Roma lunedì 18 giugno 2018 alle ore 17:00. Dibattito organizzato da Fondazione Italia Giappone. Sono intervenuti: Pier Ferdinando Casini (senatore, Per le Autonomie (SVP-PATT-UV)), Pier Ernesto Irmici (presidente...

Sulla metropolitana che da Villa San Giovanni mi portava alla chiesa di San Babila, insieme con me salì un giovane suonatore di hang drum (nel video qui sopra un suonatore di hang-drum in altro contesto, ripreso da youtube). Si sedette nello spazio libero dai viaggiatori tra la porta d’uscita destra e quella sinistra, e iniziò a battere con...

Presentazione “Passi – Diario di un pellegrino Vangelo e Zen” – 10 Giugno 2018 Alle ore 16.00 presso la Chiesa di Sant’Alessandro, Piazza Sant’Alessandro, Milano si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro di p.Luciano Mazzocchi. Presenti all’evento il monaco dello Zen Jiso Forzani, l’autore del libro...

Lunedì 4 giugno ore 17 – 19.30 Vi informiamo che con lunedi’ 4 giugno si concluderà il ciclo di incontri con Giuliano Burbello. Il programma dell’incontro: Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista  [ Dōgen, Shōbōgenzō Busshō, La natura autentica ] Portare il necessario per lo zazen (cuscino...

Pentecoste 2018 …ma tornerò a correre Il batterio della meningite ha causato l’amputazione delle mani e dei piedi a un giovane atleta. Ho letto la storia di Davide Morana sul Corriere della sera di domenica scorsa, 20 maggio 2018. Era Pentecoste e quell’articolo e la foto allegata furono per me una fiamma di fuoco dello Spirito....

Lunedì 21 aprile ore 17 – 19.30 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Vi informiamo che con questo incontro si concluderà il ciclo di incontri con p.Luciano iniziato lo scorso mese di settembre. La serie di incontri con Giuliano Burbello...

Vangelo e Zen, Desio, 20 aprile 2018 “Se musulmani e cristiani muoiono assieme, anche possono vivere assieme” (Suor Leonella) Sabato 26 maggio, nella cattedrale di Piacenza sarà riconosciuta beata suor Rosa Sgorbati, familiarmente chiamata Leonella, forse perché trascorse oltre la metà della sua vita, dal 1972 al 2006, nella terra dei leoni,...