• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Carissimi, insieme con il saluto fraterno ecco la lettera di inizio Avvento. Alcuni avvisi: 1) sabato 25 novembre qui a Desio il secondo incontro del corso “La potenza e la grazia”. Il titolo di questo incontro: “Simone Weil: impegno politico ed esperienza mistica”. La relazione sarà tenuta dal professor Domenico Canciani. Il...

un angolo di Giappone in Milano Dal 6 ottobre 1977 in Milano c’è un angolo di Giappone. E’ POPOROYA, il Ristorante di Piazza del Popolo. Il ristoratore di Poporoya è Shiro. Così tutti lo chiamano, anche se il suo nome proprio è altro. A seconda degli ideogrammi con cui lo si scrive, Shiro potrebbe voler dire Bianco, oppure Castello,...

Lunedì 6 Novembre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci...

Lunedì 2 Ottobre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci...

Vangelo e Zen 14 settembre 2017 Il decreto del ministero dell’istruzione che ha praticamente annullato la bocciatura nelle elementari e nelle medie ha suscitato molti commenti favorevoli, ma anche forti reazioni. Una insegnante delle elementari, Silvia Silvagni, ha promosso una petizione che migliaia di insegnanti e di genitori hanno subito sottoscritto,...

Vangelo e Zen, Desio, settembre 2017 La siccità che quest’anno sta colpendo la nostra penisola è preoccupante. Durante i mesi di luglio e di agosto un colore paglierino ha perennemente avvolto i prati e le coltivazioni delle colline e delle pianure. Il livello dei laghi è sceso sotto il minimo e il ghiacciaio del Gran Sasso, il più meridionale...

breve seminario giovani in Vangelo e Zen, articolato in tre giorni comprendenti il 22,23 e 24 settembre “Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio?” (San Paolo) “ La persona stessa che fa zazen (meditazione Zen) è corpo unico con ognuna e tutte le cose che sono nello spazio, manifesta il vero...

Il seguente è il testo (in inglese) di un intervento tenuto negli USA, Chicago, il 16maggio scorso da p.Luciano Mazzocchi 1. Some Symptoms of the Experience of Void The experience of Void is universal. We do not only see it in others but we experience it in ourselves. No one can say, “I am ignorant of this experience.” If someone dares to say it,...

Auguro a ciascuno di voi e anche a me che la breve pausa estiva dal consueto impegno sia “come si recasse ad un intimo”, ad un intimo di sé e dell’universo. Con l’espressione “come si recasse ad un intimo” Edith Stein registrò nel suo diario una scena molto umile, ma che aveva contribuito al suo radicale cambiamento...

Dopo una lunga siccità, la pioggia è ritornata a irrorare la terra. S’è abbattuta violenta, rompendo rami, ma tutti i viventi l’hanno accolta come una benedizione. A volte certe visite violente nel modo, sono quelle che fanno bene. A tutti l’augurio di un periodo di vacanza nella natura, casomai imbattendosi in un improvviso temporale...