• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

In solidarietà con i volontari che operano per un futuro sano dei ragazzi di Fukushima Concerto Natalizio offerto da giovani musicisti giapponesi Cappellania Cattolica Giapponese Programma Musica Sacra – Messia di Händel Aria dell’opera – [Un bel di vedremo]Madama Butterfly. Canti Natalizi – Astro del cielo,Benedicat vobis… Canti...

oggi, un angolo del nostro giardino (foto Stefano) Vangelo e Zen 7 dicembre 2013 A tutti gli amici l’augurio che il Natale porti in dono l’amore alla capanna della vita. Maria depose il neonato in una mangiatoia per gli animali e poi, ne sono sicuro, commossa si mise a cantare una ninnananna. Un’antica tradizione ha fissato il natale...

Alla presenza si più di 40 “corsisti” si è svolto il secondo dei sette sabati di immersione dei meandri di etica e mistica, secondo le visioni di due grandi pensatori, Eihei Dogen e Meister Eckhart. Grazie a Marcello Ghilardi che ci ha guidati in questo entusiasmante viaggio che mette a confronto il pensiero di questi due grandi mistici...

Forse perché la mia età mi colloca nell’autunno inoltrato, di fatto l’autunno è la stagione che mi commuove di più. Delle colline piacentine su cui sono nato il ricordo più familiare è quello dei vigneti in ottobre, sia per quegli ultimi grappoli d’uva sfuggiti ai raccoglitori che davano tanto gusto a scoprirli e a metterli in...

  Lunedì 21 Ottobre ore 17.00-19.45 incontro incontro con P. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un caro saluto,...

Durante il primo dei sette incontri dedicati al confronto fra la mistica di due grandi interpreti, Eihei Dogen e Meister Eckhart, incontri guidati da Marcello Ghilardi per conoscere, riflettere, attuare, condividere la via percorsa dai grandi mistici d’Oriente e d’Occidente, sono state fatte delle registrazioni audio/video, che riportiamo integralmente...

Siamo gli innumerevoli, raddoppia ogni casella di scacchiera. Lastrichiamo di corpi il vostro mare per camminarci sopra. Non potete contarci; se contati, aumentiamo, figli dell’orizzonte che ci rovescia a sacco. Nessuna polizia può farci prepotenza più di quanto già siamo stati offesi. Faremo i servi, i figli che non fate. Nostre vite saranno i...

  Lunedì 7 Ottobre ore 17.00-19.45 incontro incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un...

Carissimi, fuori il cielo è bigio, ma dentro assaporo una profonda commozione, questa mattina 2 ottobre 2013. Me la donano, questa commozione, alcuni avvenimenti. Comincio dal Vangelo letto questa mattina, dopo lo zazen. Alcuni sadducei avevano messo alla prova Gesù con una strampalata storia: sette fratelli muoiono l’uno dopo l’altro,...

Vi presentiamo qui il PROGRAMMA del FESTIVAL del Benessere fra Arte e Natura a Palazzo Arese Borromeo che si terrà il 4-5-6 OTTOBRE a CESANO MADERNO. Gaia, pianeta terra, è un universo complesso di speciale dove ogni componente dovrebbe essere naturalmente in equilibrio con l’altra oltre che con tutti i suoi abitanti, tre quali l’uomo...