毎年通り今年も8月6日から8月15日迄平和旬間です。今年は又東日本大震災 で被災した方々にも、皆様心を込めてお祈り下さい。ミラノ日本人カト リック教会 Maitoshi doori kotoshi mo 8gatsu 15nichi made “HEIWA JUNKAN” desu. Kotoshi wa mata Higashi Nihon daijishin de hisai shita...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Oggi, 6 Agosto 2011, commemoriamo la catastrofe di 66 anni fa, quando quel 6 Agosto 1945 alle 8:16 la bomba atomica su Hiroshima spazzò via la città e 145.000 dei suoi abitanti. Durante il pellegrinaggio che la comunità “La Stella del Mattino” fece in Giappone nel 2004, ci fu l’occasione di visitare la città e il museo della bomba,...
Cammino religioso nel dialogo Vangelo e Zen Luciano Mazzocchi, sx (*) Nel Quaderno 3570 del 20 Marzo 1999, La Civiltà Cattolica ha pubblicato un lungo articolo in cui il p. Giuseppe De Rosa, sj, analizza e critica i libri sul Vangelo e lo Zen (Il Vangelo secondo Matteo e lo Zen, EDB, Bologna 1995; Il Vangelo secondo Marco e lo Zen, EDB, Bologna 1996;...
Molto positivo il bilancio della settimana di ritiro per i giovani. Grande intensità, temi di forte interesse, conferenze, zazen. Anche chi veniva per la prima volta ad un ritiro nella villa Vangelo e Zen è rimasto soddisfatto. Pubbliciamo un resoconto fotografico di alcuni momenti, un breve video e sopratutto le registrazioni audio delle due conferenze...
Presento agli amici di Vangelo e Zen una iniziativa della Stella del Mattino, comunità buddista zen italiana. Ma prima, è opportuna una parola su questa comunità per non confonderla con la Stella del mattino Vangelo e Zen di Galgagnano. Tale comunità è nata nel 1987 (9 anni prima di quella di Galgagnano) per iniziativa dei monaci Jiso Forzani,...
lettera Vangelo e Zen festa di San Benedetto, patrono d’Europa – 11 luglio 2011 Tuttora, all’equinozio di primavera, il 21 marzo, ci viene spontaneo evocare il detto popolare: “San Benedetto, la rondine sul tetto”. Ma è da una trentina d’anni che la festa di San Benedetto è stata posticipata all’11 luglio. Motivazione:...
Dal 25 al 31 luglio a Desio si terrà la settimana giovani Vangelo e Zen. Segnalo qualche occasione significativa a cui possono partecipare anche i non giovani. Vi partecipa il sottoscritto, 72enne, quindi da 72 in giù chiunque è benvenuto, per le occasioni che elenco. Venerdì 29 luglio è dedicato allo studio: in mattinata dalle 9.30 una riflessione...
lettera Vangelo e Zen 10 luglio 2011 Vangelo secondo Luca 17,26-33 “Come avvenne al tempo di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece perire tutti. Come avvenne anche al tempo di Lot: mangiavano, bevevano,...
Riportiamo uno stralcio di un interessante articolo apparso su Adista, cui rimandiamo per una lettura integrale. DOC-2364. ROMA-ADISTA. Se «la fedeltà alla Bibbia e al magistero della chiesa non è principalmente una questione di parole» – se, cioè, l’ortoprassi è davvero più importante dell’ortodossia – allora è assai probabile...
di Vito Mancuso in “la Repubblica” del 29 giugno 2011 La questione non è personale, è politica. A livello personale infatti la figura umana e cristiana del cardinale Angelo Scola merita sicuramente la stima di Benedetto XVI e la considerazione di tutti i cattolici italiani, è un fine intellettuale, dottore in filosofia e teologia con pubblicazioni...