• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Molto positivo il bilancio della settimana di ritiro per i giovani. Grande intensità, temi di forte interesse, conferenze, zazen. Anche chi veniva per la prima volta ad un ritiro nella villa Vangelo e Zen è rimasto soddisfatto. Pubbliciamo un resoconto fotografico di alcuni momenti, un breve video e sopratutto le registrazioni audio delle due conferenze...

Presento agli amici di Vangelo e Zen una iniziativa della Stella del Mattino, comunità buddista zen italiana. Ma prima, è opportuna una parola su questa comunità per non confonderla con la Stella del mattino Vangelo e Zen di Galgagnano. Tale comunità è nata nel 1987 (9 anni prima di quella di Galgagnano) per iniziativa dei monaci Jiso Forzani,...

lettera Vangelo e Zen festa di San Benedetto, patrono d’Europa – 11 luglio 2011 Tuttora, all’equinozio di primavera, il 21 marzo, ci viene spontaneo evocare il detto popolare: “San Benedetto, la rondine sul tetto”. Ma è da una trentina d’anni che la festa di San Benedetto è stata posticipata all’11 luglio. Motivazione:...

Dal 25 al 31 luglio a Desio si terrà la settimana giovani Vangelo e Zen. Segnalo qualche occasione significativa a cui possono partecipare anche i non giovani. Vi partecipa il sottoscritto, 72enne, quindi da 72 in giù chiunque è benvenuto, per le occasioni che elenco. Venerdì 29 luglio è dedicato allo studio: in mattinata dalle 9.30 una riflessione...

lettera Vangelo e Zen 10 luglio 2011 Vangelo secondo Luca 17,26-33 “Come avvenne al tempo di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece perire tutti. Come avvenne anche al tempo di Lot: mangiavano, bevevano,...

Riportiamo uno stralcio di un interessante articolo apparso su Adista, cui rimandiamo per una lettura integrale. DOC-2364. ROMA-ADISTA. Se «la fedeltà alla Bibbia e al magistero della chiesa non è principalmente una questione di parole» – se, cioè, l’ortoprassi è davvero più importante dell’ortodossia – allora è assai probabile...

di Vito Mancuso in “la Repubblica” del 29 giugno 2011 La questione non è personale, è politica. A livello personale infatti la figura umana e cristiana del cardinale Angelo Scola merita sicuramente la stima di Benedetto XVI e la considerazione di tutti i cattolici italiani, è un fine intellettuale, dottore in filosofia e teologia con pubblicazioni...

Seita no shukujitsu イタリアの代表的な世界遺産「コロッセウム」修復作業が、来月から始まり、約2年半かかるそうですが、その間も 一般公開は続けられるそうです。コロッセウムの外壁は大気汚染で黒ずみ、近くを走る地下鉄の振動でもろくなっているそうです。ミラノ日本人カトリック教会 今会の「分かち合い」に掲載された文章は子供が主人公になる感動的な証言です。ありがとう。 Itaria...

lettera Vangelo e Zen 19-26 giugno 2011 Vangelo secondo Giovanni 16,12-15/6,51-58 Nel periodo in cui la primavera e l’estate confluiscono, quando nei campi il frumento biondeggia e aspetta la mietitura, il calendario liturgico della chiesa mette in fila tre domeniche chiamate “solennità”, perché evocano eventi fondamentali del cammino cristiano:...

[Yukari Saito e’ una prestigiosa giornalista e saggista giapponese, che da molti anni vive anche in Italia; da sempre impegnata per i diritti umani e la pace, scrive sulla prestigiosa rivista “Internazionale” e su altre testate; ha tradotto in giapponese Vino e pane e La scuola dei dittatori di Ignazio Silone] Carissimi...