• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Lunedi’ 2 Maggio ore 17.30-20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Studio del testo: “La realtà della vita” di Uchiyama Kōshō Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per...

Una santa e gioiosa Pasqua a tutti. Un velo di pudore avvolse la risurrezione di Gesù. Al sorgere del sole il sepolcro si aprì, ma nessuno vide quella scena. Qualche ora dopo le donne andarono a portarvi un vaso di fiori e un angelo disse loro che egli è risorto e le incaricò di portarne la notizia ai discepoli. Ma lui non lo videro. Secondo Marco,...

Riprendendo i 6 vangeli delle 6 domeniche di quaresima Con te Signore Con te Signore, nella solitudine, nel deserto, lotto contro la tentazione della magia, della presunzione e del denaro. Con te Signore, nella solitudine, nel deserto. Da te Signore, seduto presso il pozzo di Samaria, ricevo l’acqua che fa del mio cuore arido una fonte che zampilla. Da...

L’arcivescovo nel discorso della Domenica delle Palme non risparmia riferimenti all’attualità. “Viviamo giorni strani”. “Perché tanti ricchi si rifiutano di accogliere chi fugge dalla miseria?” MILANO – “Perché molti agiscono con ingiustizia, ma non vogliono che la giustizia giudichi le loro azioni?”....

Lunedi’ 18 Aprile ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto,...

lettera Vangelo e Zen 6 aprile 2011 Carissimi, anzitutto un ossequio alla madre Natura: i suoi prati dal color verde tenue, trapuntati di margherite bianche e di fiori gialli di tarassaco, ci rigenerano alla speranza. A giorni i contadini faranno la prima falciatura e l’aria profumerà di erba fresca appena tagliata. Una foto della messa per il...

Pasqua 2011 appuntamenti presso la Villa Vangelo e Zen e la Cappellania giapponese 16 aprile sabato: presso la Villa Vangelo e Zen di Desio: ritiro Vangelo e Zen ore 8.30–19.00: zazen, ascolto del Vangelo, lavoro agricolo (possibile partecipazione solo mattinata o pomeriggio, possibile pernottamento) 17 aprile domenica delle palme: presso la Villa...

lettera Vangelo e Zen 27 marzo 2011 Vangelo secondo Giovanni 8,31-59 “Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: “Se rimarrete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. (31-32) Del lungo brano del Vangelo letto oggi mi fermo su questi due primi versetti, ai quali...

Il 20 marzo, alle 17,20 è stata celebrata in Duomo a Milano, presieduta dal Cardinal Tettamanzi, la messa per ricordare le vittime del terremoto e dello tsunami in Giappone. E’ stato fatto un reportage fotografico che documenta i momenti salienti della celebrazione. Nessun tag per questo post.

Lunedi’ 21 Marzo ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto,...