• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Segnaliamo questo evento di sicuro interesse per i nostri visitatori. Qui di seguito è possibile trovare l’abstract del libro e il pdf del volume completo, scaricabile gratuitamente dal sito dell’Editore: https://www.padovauniversitypress.it/publications/9788869382895 Nessun tag per questo post.

Milano, 30 aprile 2023 …siamo molto più di una macchina siamo coscienza, entità infinite. Irriducibili… Suscita profonda commozione il conoscere che un gruppo di italiani, volontari e missionari, hanno scelto di rimanere con il popolo del Sudan, paese africano precipitato nell’inferno della guerra civile. Hanno scelto di condividere...

è stato un precursore nel dialogo tra cristianesimo e buddismo. Perenne testimonianza per tutti fu la luminositè del suo volto, in cui chi lo accostava poteva intravedere il vigore del Vangelo radicato nella sobria essenzialitè dello Zen. È morto bisbigliando: Abbandono tutto in Dio, Dio è meraviglioso! Il nome di padre Shigeto Oshida, figura...

…ἠγέρθη, οὐκ ἔστιν ὧδε… …è stato raccolto, non è qui… (Mc 16,6) Si susseguono giornate indefinite tra il freddo e il caldo, tra il nuvoloso e il cielo terso, tuttavia un qualcosa nell’aria bisbiglia che la primavera è arrivata. Nel primo mese primaverile, un anno prima un anno dopo...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 marzo 2023 In tempi convulsi come gli odierni, il declamare e ancor più il comporre uno haiku ha il valore di una pratica religiosa che purifica e rinvigorisce l’anima. Lo haiku? Evoco una breve presentazione che scrissi ad amici come prefazione ad un’opera sugli haiku...

Ad oggi, quei giovani che vengono in chiesa sono un numero ridotto al confronto dei giovani che popolano le università e le movide del sabato sera; tuttavia sono una porzione piuttosto consistente e soprattutto carica di senso futuro. Il ministero liturgico che svolgo mi permette di incontrare decine di giovani che sostano in chiesa per una preghiera....

Un tremendo terremoto ha stroncato l’anelito alla vita di migliaia di uomini e donne, di adulti e di bambini. L’ultimo atto vitale sotto le macerie: o un grido, o una preghiera, o una inspirazione soffocata a metà. Il vagito di una neonata fu udito dai soccorritori. Ancora legata al corpo della mamma tramite il cordone ombelicale, fu tratta...

I libri letti in questi mesi, scritti da laici e religiosi, sorprendentemente concordano nel riconoscere e celebrare l’ecosistema integrato della natura come il grembo di tutto l’essere. In altre parole, quanto nel tradizionale catechismo abbiamo suddiviso in Dio che è il creatore, nel cosmo che è la creatura e nell’uomo che...

Su ” Famiglia cristiana” (8/1/23) leggo le parole di ringraziamento scritte da un giovane padre all’équipe di ginecologia che ha assistito sua moglie Viviana al secondo parto. Viviana morì dopo aver partorito, tramite cesareo al settimo mese, due splendide creature. Giacomo Cofano, il giovane papà vedovo, scrisse di suo pugno...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, via Palermo 11, 17 dicembre 2022 Il Natale è scomparso, perché è scomparso l’Avvento dell’attesa. I giorni scorrono uguali, indistinti, fra compere e regali e panettoni e traffico impazzito. Giungono notizie di popoli al gelo e al buio. Un bisbiglio sotto voce: “Poveretti!”,...