• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Un gruppo di giovani ha programmato di trascorrere assieme i quattro giorni del ponte dell’Immacolata (7-10 dicembre) per scoprire il volto, i volti.  Il luogo è l’agriturismo “Fattoria Sant’Andrea” che si estende su una amena collina di San Geminiano, Siena, gestito da Brando, uno dei giovani stessi. Il programma elenca alcuni momenti...

Riportiamo in questa pagina la registrazione degli interventi principali della convivenza Vangelo e Zen 2023 tenutasi a Tavernerio (CO), sul tema della GRATUITA’ e la LIBERTA’ INTERIORE. Dei giorni 1-3 settembre è data la registrazione video con foto, mentre del giorno 31 ottobre solo la sintesi dei due interventi con cui si è aperta la...

n.3 …I nostri giovani… i loro ideali a faccia a faccia con la lusinga dell’ipocrisia I nostri giovani, nella prospettiva di realizzare gli ideali che coltivano nella mente e nel cuore, volentieri si applicano agli studi e alla ricerca. “Vorrei scoprire nuove materie plastiche che non nuocciano all’ambiente naturale”...

“Quale è la domanda che manca, padre Luciano? Grazie!” E’ la domanda, la contro-domanda, che P. B., una persona amica, mi ha ritornato leggendo nell’ultima lettera (5 giugno) l’affermazione che ai nostri giovani, così spontanei, “manca la conoscenza esperienziale dell’umano – manca la conoscenza perché...

Per chi ha seguito gli incontri a tema “Panikkar: La spiritualità cosmoteandrica” tenuti in varie città, condividiamo le 6 schede degli incontri tenuti fino a questa data. Buona lettura. File 1) L'esprienza cosmoteandrica midollo del reale 1 file(s) 91.85...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 18 maggio 2023 negli ultimi giorni… i vostri giovani avranno visioni… La domenica mattina detta Pentecoste, sulla prima comunità cristiana di Gerusalemme (gli apostoli e un centinaio di credenti) come un fuoco si effuse lo Spirito accendendo in ciascuno l’entusiasmo...

Segnaliamo questo evento di sicuro interesse per i nostri visitatori. Qui di seguito è possibile trovare l’abstract del libro e il pdf del volume completo, scaricabile gratuitamente dal sito dell’Editore: https://www.padovauniversitypress.it/publications/9788869382895 Nessun tag per questo post.

Milano, 30 aprile 2023 …siamo molto più di una macchina siamo coscienza, entità infinite. Irriducibili… Suscita profonda commozione il conoscere che un gruppo di italiani, volontari e missionari, hanno scelto di rimanere con il popolo del Sudan, paese africano precipitato nell’inferno della guerra civile. Hanno scelto di condividere...

è stato un precursore nel dialogo tra cristianesimo e buddismo. Perenne testimonianza per tutti fu la luminositè del suo volto, in cui chi lo accostava poteva intravedere il vigore del Vangelo radicato nella sobria essenzialitè dello Zen. È morto bisbigliando: Abbandono tutto in Dio, Dio è meraviglioso! Il nome di padre Shigeto Oshida, figura...

…ἠγέρθη, οὐκ ἔστιν ὧδε… …è stato raccolto, non è qui… (Mc 16,6) Si susseguono giornate indefinite tra il freddo e il caldo, tra il nuvoloso e il cielo terso, tuttavia un qualcosa nell’aria bisbiglia che la primavera è arrivata. Nel primo mese primaverile, un anno prima un anno dopo...