Villa Vangelo e Zen, Natale 2009 una riflessione La scena di una di una giovane coppia che va a campi nei pressi di Betlemme, in cerca di un luogo protetto dove dare alla l uce un bambino, è la vivida immagine dell’oggi che stiamo vivendo. A me evoca anzitutto la scena dei barconi stracarichi di gente che attraversano il mare in cerca di fortuna;...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Lunedì 14 dicembre ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare...
lettera Vangelo e Zen 29 Novembre Vangelo secondo Luca 7, 18-28 Non ho visto nemmeno una puntata della fiction Don Matteo (RAI 1), ma sento dire che riscuote molto successo, audience 7.863.000. Il regista Luca Bernabei crede che il successo venga dal fatto che don Matteo incontra le persone non da quel che dovrebbero essere per giudicare quello che...
lettera Vangelo e Zen 22 Novembre Vangelo secondo Marco 1,1-8 Una espressione del vangelo di questa domenica mi risuona molto attuale. Eccola: “Voce di uno che grida nel deserto …”. A pronunciarla fu il profeta Isaia alcuni secoli prima di Gesù. Forse il profeta intendeva proprio il deserto fisico, quello che circonda la Palestina; tuttavia l’espressione...
lettera Vangelo e Zen 15 Novembre Vangelo secondo Luca 21,5-28 Con questa domenica nelle chiese ambrosiane (Milano) inizia il nuovo anno liturgico, due settimane prima che nelle altre chiese del mondo. Essendo la prima domenica, viene spontaneo pensare che il Vangelo letto nella messa riguardi comunque l’inizio di qualcosa. Invece è il Vangelo che...
Come potete vedere qui, domenica 15 novembre nel monastero di Bose vi sarà un’iniziativa abbastanza inusuale: sarà dato spazio -con ampio tempo a disposizione- ad un buddista dello zen per esporre una visuale che comprenda buddismo e cristianesimo. Dato il luogo ed il tema penso sia un’occasione rara Monastero di Bose I “Confronti”...
da Repubblica, 1 Novembre 2009 Sento viva gratitudine per il cardinale Carlo Maria Martini, per i suoi pensieri, per l’esempio che dà ed anche per l’amicizia che mi ha dimostrato. Infine per l’ultimo suo libro, “Meditazioni sulla preghiera” che tra pochi giorni sarà nelle librerie e di cui l’editore Mondadori ci ha autorizzato a pubblicare...
lettera Vangelo e Zen 8 Novembre Vangelo secondo Luca 23,36/43 “Anche i soldati lo schernivano, e gli si accostavano per porgergli dell’aceto, e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». C’era anche una scritta, sopra il suo capo: Questi è il re dei Giudei. Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei...
lettera Vangelo e Zen 1 Novembre Vangelo secondo Luca 14, 1a.15-24 LNelle chiese cattoliche del mondo il 1 novembre è la Festa dei Santi, anche se cade in domenica; invece a Milano la domenica di turno ha la precedenza sulla festa. Il Vangelo che questa domenica ci regala è la parabola degli invitati al banchetto offerto da un signore che nella parabola...
Lunedì 2 novembre ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare...