Sono prete e missionario. Gli occhi dei bambini e le colline dell’Appennino Emiliano dove sono nato mi insegnano a sorridere. I giapponesi fra cui sono missionario mi educano alla delicatezza. Ma anche sotto queste belle apparenze sento la mia italianità soffocare nel tepore asfittico di una serra astorica, di cui gli avvenimenti di Rosarno hanno...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
di Andrea Galli in “Corriere della Sera” edizione di Milano del 7/1/2010 La liturgia ha poi seguito la premessa? «Lasciamo da parte le solite polemiche» aveva detto il cardinale Dionigi Tettamanzi a inizio omelia. Nell’omelia, l’arcivescovo ha parlato di «famiglie dei migranti oggetto di proposte dal sapore discriminatorio»; a omelia terminata,...
lettera Vangelo e Zen 29 Dicembre Vangelo secondo Matteo 2, 1-12 All’Epifania, i bambini con molta cura mettono le statuine dei re magi nel presepio! Il bambino trova ovvio che le stelle guidino gli uomini a incontrarsi. E che, nell’incontrarsi fra gli uomini e fra le cose, si manifesti Dio! Quest’anno, il presepio della Cappellania giapponese...
Altre foto dello splendido presepio allestito nella chiesa della Cappellania Giapponese in piazza Duomo 18 a Milano, spediteci da Reiko. ...
Il grande Tucci, amico intimo dei saveriani, quando era ambasciatore in Tibet al tempo del fascismo, intuendo che le armate cinesi avrebbero distrutto gli antichi testi tibetani una volta fatta l’invasione del Tibet, trasportò in Italia quello che oggi è il più grande deposito di scritture tibetane esistenti al mondo. Un saveriano, padre Toscano...
Il regalo di Natale? Più fiducia ai giovani …contro il declino della Chiesa e della società di Carlo Maria Martini (Corriere della Sera 24.12. 2009)
PAGLIA:sa di essere provvisoria, cosa di poco prezzo, senza valore e nobiltà, facilmente sprecata, incapace di germogliare, messa da parte senza scrupolo negli angoli più nascosti e scuri. Eppure, anch’essa ha un messaggio luminoso e quanto mai utile, legato proprio alla nascita di Gesù. Non fosti proprio tu la prima Nazareth, che con umiltà accogliesti...
La Cappellania cattolica giapponese di Milano augura a tutti, in particolare ai bambini, la gioia di Natale. Breve presentazione del Presepio: La scena richiama il tradizionale giardino giapponese, dove alberi e fiori...
Villa Vangelo e Zen, Natale 2009 una riflessione La scena di una di una giovane coppia che va a campi nei pressi di Betlemme, in cerca di un luogo protetto dove dare alla l uce un bambino, è la vivida immagine dell’oggi che stiamo vivendo. A me evoca anzitutto la scena dei barconi stracarichi di gente che attraversano il mare in cerca di fortuna;...
Lunedì 14 dicembre ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare...