• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Ci spediscono e  volentieri pubblichiamo. Nessun messaggio politico. Soltanto riflessioni valide in ogni tempo… Discorso di Robert Kennedy, 18 marzo 1968, Università del Kansas “Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni....

Ci scrive Marcella e volentieri pubblichiamo. Ciao a tutti i simpatizzanti della Stella del Mattino!! mi chiamo Marcella, faccio parte di un piccolo gruppo che si ritrova a Firenze una volta al mese in ritiro con Padre Luciano. Ciò avviene il 2° lunedì del mese, nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19 circa. Vorremmo mettere a parte tutti quelli...

Venuta infine la sera, i suoi discepoli scesero al mare e, saliti in una barca, si avviarono verso !’altra riva in direzione di Cafarnao. Era ormai buio, e Gesù non era ancora venuto da loro. II mare era agitato, perché soffiava un forte vento. Dopo aver remato circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava...

Un saluto a tutti, ricordando l’incontro con p.Luciano di lunedì 3 novembre, ore 17.30 – 20.30 a Padova, presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara, 139. Giuliano, Maria, Piero   Calendario dei prossimi incontri lunedì 3 novembre ore 17.30 – 20.30 sabato 15 novembre ore 8.30 – 11.30 lunedì 1...

In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua...

In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Dunque,...

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò il tempo di raccogliere...

* Ascoltando il Vangelo nel Silenzio dello Zen Un saluto a tutti ricordando l’incontro con p.Luciano di lunedi 6 ottobre, ore 17.30 – 20.30 a Padova, presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni da Verdara, 139. Alleghiamo il volantino con il calendario aggiornato Nessun tag per questo post.

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non...

Nessun tag per questo post.