• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Dopo varie sollecitazioni, sento il dovere di esternare il mio pensiero su aborto ed eutanasia. Comincio da una premessa: per me l’unica “morale” che può così chiamarsi è quella universale, radicata nell’imperativo morale che l’uomo sperimenta dentro di sé, e non dall’appartenenza religiosa. Ciò che è specifico di una religione, è...

Chiunque, ma soprattutto chi è cattolico, soffre davanti a certi comportamenti di persone che si dicono cristiane. Sconvolgente il comportamento di Clemente Mastella, capo di un partito che si fregia di un campanile come simbolo, e le sue affettuosissime telefonate ad alti prelati. Grazie a Dio, ripeto “GRAZIE A DIO“, nella chiesa ci sono...

Riprendiamo la pubblicazione del Vangelo della settimana con la traduzione del commento disponibile nella versione giapponese (2月17日2008年-四旬節第2日曜日) in queste pagine (è necessario il supporto per le lingue orientali per il vostro sistema operativo). Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e...

* Settimana, questa, resa bella dal dono dell’ospitalità: un giovane camaldolese, una giornalista di Repubblica, e Stefania e la sorella Mercedes da Roma, una persona nuova sempre da Roma. Benvenuti! * La pausa a Galgagnano (9-10 febbraio) ha visto la partecipazione di 11 persone. Alla mattina presto, i campi argentei di brina. * Nella seconda...

UN LAMA TIBETANO CAPPUCCINO fra Orazio Olivieri da Pennabilli (della Penna) che i tibetani chiamavano “Lama testa bianca” * “La scoperta e il rispetto dell’altro” Il 15 giugno 1994 il Dalai Lama Tenzin Gyatso fu a Pennabilli a ricordare il cappuccino fra Orazio della Penna nel 250° della morte. Un evento eccezionale,...

Causa trasloco del webmaster con smarrimento (speriamo temporaneo) dei libri con i vangeli commentati, da domenica scorsa non siamo in grado di caricare settimanalmente i commenti ai vangeli. Speriamo di poter riprendere quanto prima questa attività che continuava ininterrotta da 2 anni. Nessun tag per questo post.

* Anche in questa settimana l’occasione gradita di ospitare qui nella sede di Milano un giovane aspirante camaldolese. Già negli anni scorsi, alcuni giovani avviati ad emettere il voto di vita monastica ed eremitica presso il monastero – eremo di Camaldoli sono venuti a trascorrere alcuni giorni a questa sede. Come è noto, l’ordine camaldolese...

di LUCIANO MAZZOCCHI da un articolo di http://www.saverianibrescia.com/ Luciano Mazzocchi, nato a Pianello Val Tidone (PC) , è missionario saveriano. Inviato in Giappone nel 1963, vi rimane fino al 1982. Nel 1994 con Jiso Forzani, a Galgagnano (Lodi) dà inizio alla “Stella del mattino”, laboratorio di dialogo tra Vangelo e Zen. La sua...

Carissimi, quest’anno i quaranta giorni di deserto del Signore ci richiamano già dall’inizio di febbraio a ricordarci che le grandi scelte della vita maturano nel silenzio, nel digiuno e nella lotta. Ci piacerebbe far bella vita da “bamboccioni”, invece il Signore ci richiama alla dignità di pellegrini del regno di Dio. Eccoci...

Un saluto a tutti ricordando l’incontro di sabato 16 Febbraio a Padova (presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni da Verdara, 139, dalle ore 8.15 alle 11.30 circa). Portare: * il vangelo * il necessario per lo zazen (cuscino-zafu o coperta-plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra) * “Il Pellegrino Cherubico”...