• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Carissimi, come va? Eccoci di nuovo con il piacevole appuntamento della PAUSA a Galgagnano, nei giorni sabato 10 novembre e domenica 11 novembre. L’orario ormai vi è noto, comunque in allegato il programma . Lo riportiamo qui sotto per comodità: * sabato arrivo nel pomeriggio o sera – possibile lavoro nell’orto 19.30 cena – fraternità 21.00...

Care amiche e cari amici. Saprete forse che si sta organizzando una manifestazione nazionale a Roma il 24 novembre (un sabato). Tema: la violenza contro le donne, ovvero: la violenza sulle donne non è un problema delle donne, ma della società e della politica. Le perplessità rispetto ad una manifestazione su questo tema non sono mancate e non...

Aggiorniamo il programma della settimana qui a fianco in PDF e cogliamo l’occasione per pubblicare il calendario aggiornato degli incontri Vangelo e Zen del Veneto sempre in formato pdf. Nessun tag per questo post.

Il bambino interiore Entrato in Gerico, attraversava la città. Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di sta­tura. Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poiché doveva passare di là. Quando giunse sul...

Carissimi, l’attesa pioggia è tornata a benedire la nostra terra che quest’anno ha sofferto la sete. Ringraziando, arrivederci ai ritiri che sono stati fissati come segue: venerdì 9 novembre: a Firenze presso la Casa del pellegrino Via Bolognese 50 – coordinamento: Giovanni Cell.333.7032255 – Annamaria Tel 055.354744 –...

* Ascoltando il Vangelo nel Silenzio dello Zen Il prossimo appuntamento del gruppo del Veneto sarà: sabato 10 novembre 2007ore 8.15 – 11.30 presso la casa dei Missionari Combonianivia S. Giovanni da Verdara, 139, PADOVA  Portare: il vangelo il necessario per lo zazen (cuscino-zafu o coperta-plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per...

Luca e Maria ci fanno sapere che presto la famiglia si allargherà. Tanti auguri di cuore ai nostri carissimi amici da poco trapiantati nel Veronese. Nessun tag per questo post.

Presentazioni interculturali (programma disponibile in PDF qui) * Giovedì 20 settembre ore 17: Giuseppe Jisō Forzani I FIORI DEL VUOTO Introduzione alla filosofia giapponese Bollati Boringhieri * Martedì 30 ottobre ore 17: Raimon Panikkar – Milena Carrara PELLEGRINAGGIO AL KAILĀSA Servitium Nessun tag per questo post.

Riportiamo qui – per chi se lo fosse persa – l’intervista andata in onda ieri domenica 28 ottobre alle 10:30 su RAI1 nel corso del programma “A Sua Immagine“. Preziosa la testimonianza di Stefania. Purtroppo il video ha qualche piccolo problema, ma è comunque guardabile. Nessun tag per questo post.

La spiga vuota sta diritta Disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pre­gare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uo­mini, ladri, ingiusti, adùlteri,...