• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Celebrazione eucaristica di domenica 26 settembre: ebbi l’impressione di non riuscire a dire la profondità del Vangelo, interruppi l’omelia e la lasciai monca, incompleta. Il Vangelo di quella domenica secondo il rito romano (Marco 9, 30-37), narrava di Gesù che, avendo chiara la previsione della sua morte ormai vicina, si recò un’ultima...

Nell’ambito del ciclo di incontri “Il Festival dell’Umano” organizzato dall’associazione “Io Sono” sabato prossimo 18 settembre si terrà l’evento conclusivo (in presenza), un workshop ricco di contenuti e di persone di spicco del mondo dell’impenditoria, dell’ambito accademico, culturale, religioso....

Questa lettera intende far conoscere ai tanti amici, che si chiedono quale futuro dopo il covid, l’iniziativa della convivenza di dieci giorni in cui si sono impegnati una quarantina di noi, dal 19 al 29 agosto, praticando lo Zazen, celebrando l’Eucaristia, ascoltando e condividendo le reciproche esperienze e riflessioni, trovando sollievo...

Fine luglio! Tokyo. Le terre della Siberia e le distese dell’oceano Pacifico hanno raggiunto lo stesso grado di calore. I venti tacciono e tutto affonda nell’afa estiva. Ricordi dell’ormai lontano mio soggiorno giapponese, quando la bianca fetta di pane dimenticata fuori dal frigorifero la sera, il mattino seguente la trovavo avvolta...

Mitsugo no tamashii wa hyaku made! 三つ子の魂は百まで! Una coppia con il proprio bambino di nome Nicola lascia la città dalle tante opportunità per ritornare a casa, nella natura che a volte noi cittadini denominiamo selvaggia. Ritornò a vivere dove finiscono le coltivazioni curate dall’uomo e inizia il dominio immutato della...

l’anarchia della grazia Alcune affermazioni dell’apostolo Paolo, custodite nel Nuovo Testamento, sono rivoluzionarie, sconvolgenti. In questi giorno mi fanno compagnia, senza sosta. “… la forza della legge è il peccato” (1 Cor 15,56), “… le passioni peccaminose stimolate dalla legge, si scatenavano...

Per la vostra estate, qualora ne sentiate il bisogno, ecco il link di una intervista sulla meditazione nella vita quotidiana che mi è stata richiesta dallo scrittore polacco Maciej Bielawski (Associazione Meditatio) link diretto: https://vimeo.com/554189989/cfdf647803 Nessun tag per questo post.

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 5 giugno 2021 “Per questo l’ostia è davvero l’agnello di Dio che toglie i peccati” (Simon Weil, L’amore di Dio – Ybuc – pag. 84) Domenica 6 giugno, seconda dopo la Pentecoste, ricorre la festa tradizionlmente detta “Corpus Domini”:...

Nei primi anni 90 la nascita di “La stella del mattino – laboratorio del dialogo Vangelo e Zen” urtava contro difficoltà economiche precedenti. Alcuni amici, spontaneamente, ci vennero incontro; fra loro Franco Battiato che ci fece pervenire una generosa donazione. Ricordando con gratitudine, invio agli amici questa lettera. Credo...

L’area comunale della grande città di Milano nel suo circondario periferico comprende alcuni borghi dove ancora sussiste la vita stile paese. La domenica la gente, dopo la messa parrocchiale, si riversa nei bar della piazzetta centrale, scambiandosi saluti e pareri su ciò che accade. Una giovane di uno di questi borghi, alcuni anni or sono,...