un angolo di Giappone in Milano Dal 6 ottobre 1977 in Milano c’è un angolo di Giappone. E’ POPOROYA, il Ristorante di Piazza del Popolo. Il ristoratore di Poporoya è Shiro. Così tutti lo chiamano, anche se il suo nome proprio è altro. A seconda degli ideogrammi con cui lo si scrive, Shiro potrebbe voler dire Bianco, oppure Castello,...
Archive for the ‘In evidenza’ Category
Lunedì 6 Novembre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci...
Vangelo e Zen 14 settembre 2017 Il decreto del ministero dell’istruzione che ha praticamente annullato la bocciatura nelle elementari e nelle medie ha suscitato molti commenti favorevoli, ma anche forti reazioni. Una insegnante delle elementari, Silvia Silvagni, ha promosso una petizione che migliaia di insegnanti e di genitori hanno subito sottoscritto,...
Vangelo e Zen, Desio, settembre 2017 La siccità che quest’anno sta colpendo la nostra penisola è preoccupante. Durante i mesi di luglio e di agosto un colore paglierino ha perennemente avvolto i prati e le coltivazioni delle colline e delle pianure. Il livello dei laghi è sceso sotto il minimo e il ghiacciaio del Gran Sasso, il più meridionale...
breve seminario giovani in Vangelo e Zen, articolato in tre giorni comprendenti il 22,23 e 24 settembre “Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio?” (San Paolo) “ La persona stessa che fa zazen (meditazione Zen) è corpo unico con ognuna e tutte le cose che sono nello spazio, manifesta il vero...
Auguro a ciascuno di voi e anche a me che la breve pausa estiva dal consueto impegno sia “come si recasse ad un intimo”, ad un intimo di sé e dell’universo. Con l’espressione “come si recasse ad un intimo” Edith Stein registrò nel suo diario una scena molto umile, ma che aveva contribuito al suo radicale cambiamento...
Dopo una lunga siccità, la pioggia è ritornata a irrorare la terra. S’è abbattuta violenta, rompendo rami, ma tutti i viventi l’hanno accolta come una benedizione. A volte certe visite violente nel modo, sono quelle che fanno bene. A tutti l’augurio di un periodo di vacanza nella natura, casomai imbattendosi in un improvviso temporale...
Vangelo e Zen, Desio, 25 maggio 2017 l’ape e il fiore pura libertà – pura obbedienza Fermo sul bordo di una strada di campagna ascolto il ronzio delle api al banchetto di bianchi fiori di robinia. Al posarsi e al distaccarsi dell’ape, il fiore annuisce con una leggerissima oscillazione. Un benvenuto! Un addio! Poi, in simultanea immobilità,...
Desio, Vangelo e Zen, 1 maggio 2017 I ciliegi in fiore che in primavera chiazzano di bianco puro i pendii delle montagne sono una meraviglia del Paese del Sol Levante. Eppure il tripudio delle robinie in fiore sui dossi dei nostri Appennini non è da meno. Direi anzi: è da più. E’ da più perché le foglioline verdi inteneriscono...
Venerdì 31 marzo, papa Francesco visita i bambini ciechi del Centro Regionale Sant’Alessio, Roma. Una bambina, con le mani, tocca il volto di papa Francesco che non può vedere con gli occhi. La bambina sorride. Papa Francesco sorride. E’ possibile rivedere la scena quì. Desio, Vangelo e Zen, 5 aprile 2017 Titolo insolito per una...