• Incoronati hachimaki

      Carissimi, pregando e augurando pace, eccovi la lettera  “hachimaki 鉢巻. p. Luciano     La stella del mattino / cammino religioso Vangelo e Zen Milano 8 novembre 2025     Incoronati hachimaki – 鉢巻     I...

  • Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

* domenica – 11 dicembre: (\*) ore 09 .00 studio dei mistici – ore 10.00 zazen presso la sede in via Pattari Milano (+) ore 11.00 meditazione e celebrazione eucaristica nella cappella S.Maria Annunciata P.zza Duomo 20 Milano. La celebrazione è in lingua giapponese e italiana. * lunedì – 12 dicembre: (\*) ore 07.00 – 08.10 Zazen e...

5 dicembre, lunedì, nella chiesa di Santa Emerenziana in Roma si celebra l’Eucaristia di esequie di Cristiana Carboni. L’ampia chiesa è gremita di tante persone che hanno ammirato e amato questa donna. La figlia Chiara ha scelto le letture bibliche adatte a fare memoria dell’esempio di vita lasciato da cristiana e padre Luciano, condotto per...

2 dicembre mattina: muore a Roma Cristiana Carboni. Cristiana è stata molto conosciuta in vari ambienti del Buddismo italiano, avendo prestato la sua collaborazione all’attività dell’Unione Buddista Italiana e alla redazione della rivista Dharma. L’ultimo periodo della sua vita fu un profondo ascolto del mistero umano, dissodando dentro di sé...

* domenica – 4 dicembre: ore 11.00 meditazione e celebrazione eucaristica nella cappella S.Maria Annunciata P.zza Duomo 20 Milano. La celebrazione è in lingua giapponese e italiana. * lunedì – 5 dicembre: ore 07.00 – 08.10 zazen e ascolto del Vangelo nella sede “Vangelo e Zen” presso la sede in Milano, via Pattari 6 ore 21.00 presso...

Inizio del Vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio. Come è scritto nel profeta Isaia: Ecco, io mando il mio messaggero davanti a te, egli ti preparerà la strada. Voce di uno che grida nel deserto: preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri. Si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per...

La STELLA DEL MATTINO ritiro comunitario dell’8 dicembre Il programma è disponibile qui in formato PDF per chi se lo volesse stampare.       8 (giovedì) 05.00 alzata   05.20 – 06.50 zazen   07.00 eucaristia   08.00 colazione   08.40 cerimonia dell’8 dicembre   09.15 testimonianza...

* 26 novembre sabato ore 8.30 – 12.00 nel dojo di Monza Via Ardigò 45 breve ritiro di Zazen ed eucaristia informazioni Massimo Beggio Tel 039.2101109 oppure Giovanna Colombo Tel 039.382397 * 5 dicembre, lunedì, ore 21.00 presso il monastero San Benedetto dei monaci Olivetani a Seregno relazione di p. Luciano sul monachesimo Zen. da 8 dicembre giovedì a...

«State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso. É come uno che è partito per un viaggio dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vigilare. Vigilate dunque, poiché non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte...

RIVISTA PER IL DIALOGO TRA LE RELIGIONI E LE CULTURE PER LA PACE E LA COOPERAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo il volantino di un nuovo periodico trimestrale, “Interdipendenza”, dalla quale sono tratti i due testi seguenti. Il volantino che spiega la nascita del periodico è disponibile in PDF (500kb) cliccando qui. Sul sito http://www.interdipendenza.it/...

di Marcello Landi – tratto dal numero 1 del periodico Interdipendenza Effettivamente è vero: è, oggi, molto diffusa in Occidente un’idea di tolleranza fortemente individualistica. Ma non è l’unica idea possibile di tolleranza. Nella stessa storia dell’Occidente, infatti, troviamo due diverse idee di “tolleranza”. Una è moderna (ha...