Libri/Bussho – La natura autentica.jpg Busshō — La natura autentica porta la data del 14 ottobre 1241. È un sermone rivolto da Dōghen ai seguaci e ai praticanti la via, raccolti nel monastero Koshohorinji, immerso nei boschi del Giappone occidentale. Lo stesso Dōghen inseri poi il testo nella sua opera principale, Shoboghenzo — La custodia...
Progranma Vangelo e Zen 2025-2026
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.
Libri/La cucina Scuola della Via.JPG La cucina scuola della via (Tenzo Kyokun). Scritto di Eihei Doghen. Il volume è strutturato in quattro parti: la prima presenta la traduzione letterale del Tenzo Kyokun in uso nei monasteri Zen del Giappone; la seconda propone una ristesura della traduzione in forma libera e moderna; la terza instaura un paragone...
Libri/Divenire l_essere.JPG Divenire l’essere (Ghenjokoan). Il testo di questo volume è stato composto in Giappone nel 1233 da Eihei Doghen. Viene offerto qui anzitutto il testo originale in Giapponese antico, con affiancata la traduzione letterale in italiano; segue la traduzione del contenuto ridetto in forma ampliata e moderna. Come ulteriore...
Libri/Eihei Doghen Il cammino religioso.JPG Il cammino religioso (Bendowa) è nato come opera di predicazione missionaria per favorire la divulgazione dello zazen in giappone, è stato scritto nel 1231 da Eihei Doghen e successiva- mente inserito nello Shoboghenzo (opera composta da 95 capitoli scritti in parte diret- tamente e in parte redatti dal...
Libri/Ehiei Doghen Il Profeta dello Zen.JPG Eihei Doghen il profeta dello zen, non vuole essere una semplice biografia del grande maestro vissuto nel milleduecento, ma una verifica dei suoi insegnamenti fondamentali, rivisti e attualizzati, che mai diviene teoria da applicare ma è sempre comportamento vivo ed autentico. Edito da: Edizioni Dehoniane...
Libri/La realta della vita.JPG La realtà della vita La realtà della vita è la traduzione di Jiso Forzani del testo originale scritto dal maestro giapponese Kosho Uchiyama. Una visione semplice ed intuitiva delle tematiche fondamentali dell’esistere umano, in rapporto con la pura essenza della vita. In sintesi è il consiglio di mettere in pratica...
Libri/Il Vangelo e lo Zen.JPG In tempi come quelli di oggi in cui è facile sentirsi affannati, insoddisfatti, in cui ciò che si ha risulta decisamente più importante di ciò che si è, appare quanto mai necessario ritagliare, nell’arco della giornata, un momento di silenzio: non si tratta semplicemente di eliminare i rumori provenienti dall’esterno,...
Libri/Il Vangelo secondo Giovanni e lo Zen 1.JPG Il titolo Il Vangelo secondo Giovanni e lo Zen può indurre nell’aspettativa di un sistematico confronto fra il Cristianesimo e il Buddismo. Infatti il Vangelo secondo Giovanni è come l’apice della rivelazione biblica, e lo Zen è l’espressione più essenzializzata del cammino buddista....
Libri/Il Vangelo secondo Luca e lo Zen.JPG Il Vangelo secondo Luca e lo Zen è la continuazione dei due volumi sul Vangelo di Matteo (1995) e di Marco (1996). lI criterio seguito è fondamentalmente identico: offrire due commenti a ogni brano del Vangelo partendo da due sponde: il commento n. 1 offerto da p. Luciano Mazzocchi, missionario saveriano...
Libri/Il Vangelo secondo Marco e lo Zen.JPG Il vero interesse di questo libro sta in una ragione profonda, nel fatto cioè che sulla medesima pagina evangelica si posano gli occhi di un cristiano e di un buddista. Verrebbe da pensare a due sguardi certamente rispettosi, ma paralleli, senza la possibilità di un vero incontro: chi vede una cosa, chi...
Programma degli incontri 2025-2026


