• La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

  • DAL VUOTO IL NUOVO – La convivenza Vangelo Zen ad Albino (BG)

    TESTIMONIANZE DI VITA 28 Agosto 2025 Introduzione alla pratica dello zazen a partire dal testo di Dogen Shobogenzo-Fukanzazenghi (La norma dello zazen che è invito universale) Intervento di Giuliano Burbello (vice-presidente de La Stella del mattino-Vangelo e Zen) https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/09/28_08_25-GIULIANO.mp3 29...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Avvento, 6 dicembre 2020 riporto il Vangelo dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme nella versione di Matteo Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero a Betfage, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: «Andate nella borgata che è di fronte a voi; troverete un’asina legata, e un puledro con essa;...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Avvento 2020 Barra e Ponticelli sono due quartieri in zona sud-est della città metropolitana di Napoli, dove l’ordine pubblico è stato più volte ferito dalla camorra. Alcune “Suore delle poverelle” di Bergamo da decenni hanno fissato la loro dimora nel rione...

Domenica 29 novembre il momento dello Zazen Il fiore di loto distende i suoi delicatissimi petali al pelo dell’acqua dello stagno. Nella corrente dei ruscelli di montagna non può fiorire. Il suo humus è l’umiltà del fango e la compagnia degli insetti. “Nel simbolismo buddhista, il significato più importante del loto...

Sabato 28 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Kaneko Misuzu fu una poetessa giapponese che visse solo 27 anni (1903 – 1930). Mamma di una bambina, il marito violento divorziò e le sottrasse la figlia che amava moltissimo. Passò gli ultimi anni della vita a comporre poesie per la sua bambina che non poteva vedere. (cfr....

Venerdì 27 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Vedo i bambini giocare allegramente, non mi è possibile frenare le lacrime che scendono abbondanti. Giorni di foschia, in questa primavera; passo il tempo giocando a palla coi bambini. da “Poesie di Ryŏkan” (La vita felice) Una parete separa il caseggiato...

Giovedì 26 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Di notte, nel silenzio della capanna, suono l’arpa che non ha corde.La sua melodia sale al cielo col vento la sua musica si unisce a quella del torrente; risuona nell’intera vallata, mormora nelle foreste e nelle montagne. Se uno non chiude gli orecchi, non può...

Mercoledì 25 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Alla fine di “Genjokoan – Divenire l’essere” (EDB) Dogen descrive una simpatica scena. La riassumo con mie parole. Un maestro insegnava ai suoi discepoli che la natura del vento non ha né luoghi fissi né limiti, alludendo a che lo Zazen e il cammino...

Martedì 24 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Ricostruisco con mie parole un racconto zen letto in “101 storie zen” (Adelphi). Ryokan, eremita dello Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi della montagna. Una sera un ladro entrò ma non trovò niente da rubare. Al ladro...

Lunedì 23 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Anni 1220-30. Il giovane Eihei Dogen pellegrinando attraverso la Cina per trovare un luogo dove si conservasse il vero insegnamento di Buddha, incontrò un tenzo, ossia il cuoco di un monastero. E scoprì in quel cuoco il vero insegnamento che stava cercando tra monti, valli e...

Domenica 22 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Non so quanti inverni e quante primavere siano passati a quando sono venuto in questo luogo solitario. Mi nutro di erbe selvatiche e di riso offerto dai vicini. Sono contento di questa vita solitaria, sotto le piante. Quando torno a casa, mi siedo, o mi corico liberamente, senza...