• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Vangelo e Zen – capodanno 2018 Francesco Saverio e Ninjitsu l’alba del dialogo Vangelo e Zen In tutte le forme di fede germogliate lungo il sentiero della storia c’è l’alito dello Spirito. Dialogare è aprirsi all’opera dello Spirito dentro e oltre le proprie appartenenze culturali e religiose. “Il vento soffia...

Lunedì 8 Gennaio ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (Dōgen, Shōbōgenzō Busshō, La natura autentica) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina...

Desio, via Achille Grandi 41 Vangelo e Zen – Natale 2017   Questa mattina un cielo cinereo stringe la terra brianzola in una morsa di freddo. Un giorno il sole tornerà a splendere e la natura si rivesterà di colori. Ma, oggi, la gioiosità primaverile di un giorno che verrà rimane celata in questo terreno gelato. Ogni attimo e ogni situazione...

Carissimi, insieme con il saluto fraterno ecco la lettera di inizio Avvento. Alcuni avvisi: 1) sabato 25 novembre qui a Desio il secondo incontro del corso “La potenza e la grazia”. Il titolo di questo incontro: “Simone Weil: impegno politico ed esperienza mistica”. La relazione sarà tenuta dal professor Domenico Canciani. Il...

un angolo di Giappone in Milano Dal 6 ottobre 1977 in Milano c’è un angolo di Giappone. E’ POPOROYA, il Ristorante di Piazza del Popolo. Il ristoratore di Poporoya è Shiro. Così tutti lo chiamano, anche se il suo nome proprio è altro. A seconda degli ideogrammi con cui lo si scrive, Shiro potrebbe voler dire Bianco, oppure Castello,...

Lunedì 6 Novembre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci...

Lunedì 2 Ottobre ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci...

Vangelo e Zen 14 settembre 2017 Il decreto del ministero dell’istruzione che ha praticamente annullato la bocciatura nelle elementari e nelle medie ha suscitato molti commenti favorevoli, ma anche forti reazioni. Una insegnante delle elementari, Silvia Silvagni, ha promosso una petizione che migliaia di insegnanti e di genitori hanno subito sottoscritto,...

Vangelo e Zen, Desio, settembre 2017 La siccità che quest’anno sta colpendo la nostra penisola è preoccupante. Durante i mesi di luglio e di agosto un colore paglierino ha perennemente avvolto i prati e le coltivazioni delle colline e delle pianure. Il livello dei laghi è sceso sotto il minimo e il ghiacciaio del Gran Sasso, il più meridionale...

breve seminario giovani in Vangelo e Zen, articolato in tre giorni comprendenti il 22,23 e 24 settembre “Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio?” (San Paolo) “ La persona stessa che fa zazen (meditazione Zen) è corpo unico con ognuna e tutte le cose che sono nello spazio, manifesta il vero...