• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Lunedì 5 Giugno ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci chiedono...

Vangelo e Zen, Desio, 25 maggio 2017 l’ape e il fiore pura libertà – pura obbedienza Fermo sul bordo di una strada di campagna ascolto il ronzio delle api al banchetto di bianchi fiori di robinia. Al posarsi e al distaccarsi dell’ape, il fiore annuisce con una leggerissima oscillazione. Un benvenuto! Un addio! Poi, in simultanea immobilità,...

Desio, Vangelo e Zen, 1 maggio 2017 I ciliegi in fiore che in primavera chiazzano di bianco puro i pendii delle montagne sono una meraviglia del Paese del Sol Levante. Eppure il tripudio delle robinie in fiore sui dossi dei nostri Appennini non è da meno. Direi anzi: è da più. E’ da più perché le foglioline verdi inteneriscono...

Venerdì 31 marzo, papa Francesco visita i bambini ciechi del Centro Regionale Sant’Alessio, Roma. Una bambina, con le mani, tocca il volto di papa Francesco che non può vedere con gli occhi. La bambina sorride. Papa Francesco sorride. E’ possibile rivedere la scena quì. Desio, Vangelo e Zen, 5 aprile 2017 Titolo insolito per una...

foto di Mayumi Sakurai – giardino Vangelo e Zen – 12 marzo 2017 Alcuni ricercatori affermano di aver trovato nelle rocce della baia di Hudson, Canada, un fossile di circa 4 miliardi di anni fa. La vita che ora riversa energie nei nostri occhi che leggono e nelle nostre mani che scrivono, questa vita pulsa nelle vene del pianeta Terra da miliardi...

Vangelo e Zen, 20 febbraio 2017 la pura contingenza, l’humus della libertà “Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato. Perciò il figlio dell’uomo è signore anche del sabato” (Mc 3,27). Oggi il figlio dell’uomo, signore del sabato, mette al vaglio le tradizioni e le sicurezze religiose....

Vangelo e Zen, 31 marzo 2017 Molti amici mi hanno condiviso le loro impressioni sul film SILENCE, tratto dal romanzo Chinmoku (Il silenzio) di Endō Shūsaku, regia di Martin Scorsese. Ne elenco alcune: stupore, perplessità, bellezza, miseria, contraddizioni, mestizia, natura, violenza, fede, storia umana e tanto altro. Qualcuno ha tratto beneficio...

Carissimi, l’inverno ha preteso giustamente di poter fare la sua parte. I contadini di una volta sostavano presso il focolare a raccontare o a giocare a carte. Anche a ciascuno di noi il freddo abbia a lasciare un caldo ricordo! 09 gennaio: Letizia e Alessio hanno accolto Vita Gemma, una bellissima bambina. Auguri! Grazie perché avete purificato...

Domenica 22 Gennaio 2017 presso il complesso degli Scolopi in Via Bolognese, con accesso da Via Bolognese 50, Firenze (piccolo cancello in ferro ricavato nel muro di cinta salendo verso il complesso) incontro Vangelo e Zen Ore 15,30 – Accoglienza e preparazione Ore 17,00 – Zazen (due sedute) Ore 17,00 – Isacco Zampini, giovane pistoiese studente...

Lunedì 9 Gennaio ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci chiedono...