• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

lettera Vangelo e Zen 6 aprile 2011 Carissimi, anzitutto un ossequio alla madre Natura: i suoi prati dal color verde tenue, trapuntati di margherite bianche e di fiori gialli di tarassaco, ci rigenerano alla speranza. A giorni i contadini faranno la prima falciatura e l’aria profumerà di erba fresca appena tagliata. Una foto della messa per il...

Pasqua 2011 appuntamenti presso la Villa Vangelo e Zen e la Cappellania giapponese 16 aprile sabato: presso la Villa Vangelo e Zen di Desio: ritiro Vangelo e Zen ore 8.30–19.00: zazen, ascolto del Vangelo, lavoro agricolo (possibile partecipazione solo mattinata o pomeriggio, possibile pernottamento) 17 aprile domenica delle palme: presso la Villa...

lettera Vangelo e Zen 27 marzo 2011 Vangelo secondo Giovanni 8,31-59 “Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: “Se rimarrete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. (31-32) Del lungo brano del Vangelo letto oggi mi fermo su questi due primi versetti, ai quali...

Il 20 marzo, alle 17,20 è stata celebrata in Duomo a Milano, presieduta dal Cardinal Tettamanzi, la messa per ricordare le vittime del terremoto e dello tsunami in Giappone. E’ stato fatto un reportage fotografico che documenta i momenti salienti della celebrazione. Nessun tag per questo post.

Lunedi’ 21 Marzo ore 17.30 – 20.30 incontro guidato da p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto,...

lettera Vangelo e Zen 13-20 marzo 2011 Vangelo secondo Matteo 4, 1-11 “Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo”. Ogni anno la prima domenica di quaresima ci fa ascoltare il Vangelo della tentazione di Gesù nel deserto. E’ uno dei brani più commoventi del Vangelo intero. Gesù lascia il lavoro e la sua città,...

Carissimi, da giorni il cuore di tutti noi è tenuto come sospeso dalle notizie che i mezzi di comunicazione ci consegnano minuto dopo minuto, provenienti dal Giappone. Il Giappone è profondamente ferito: la perdita di vite umane e di altri viventi, la catastrofe delle città e dei villaggi, l’inquinamento delle risaie e dei campi, e da ultimo...

Quando Martini parlò di accidia politica di Aldo Maria Valli | 05 marzo 2011 Un intervento pronunciato nel 1999 che vale la pena di rileggere nel clima di oggi. Compresa una citazione di sant’Ambrogio sul rischio di lasciarsi adulare… La vicenda Rubygate e dintorni quale sfida comporta per chi partecipa alla politica secondo un’ispirazione...

Milena Pavan, traduttrice del grande teologo, ne racconta la straordinaria vita, mentre sta per uscire l’Opera Omnia ALESSANDRA IADICICCO – da La Stampa del 7-3-2011 S’incontrarono ventuno anni fa ad Assisi, dove lei visitava per la prima volta la più spirituale delle città e si aspettava, dice oggi, «di trovarvi, chissà, ancora un...

lettera Vangelo e Zen 27 febbraio 2011 Vangelo secondo Giovanni 8, 1-11 Il Vangelo di domenica 27 febbraio, secondo il rito ambrosiano, ci ha narrato l’episodio dell’adultera colta in flagrante. I farisei l’avevano accerchiata, già con le pietre in mano per lapidarla, obbedendo alla prescrizione della legge. Gesù disse: “Chi di...