HENRI LE SAUX – SWAMI ABHISHIKTANANDA “Ho scoperto il Graal, lo dico e lo scrivo per coloro che possono capire questa immagine. La ricerca del Graal non è altro che la ricerca del Sè’. E’ l’unica vera ricerca adombrata in tutti i miti e in tutti i simboli. Si continua a cercare in ogni luogo, ma il Graal è qui, vicinissimo, basta aprire...
Progranma Vangelo e Zen 2025-2026
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.
lettera Vangelo e Zen 25 luglio 2010 Vangelo secondo Matteo 22, 41-46 41 Una volta molti farisei si erano riuniti e Gesù fece loro questa domanda: 42 Ditemi il vostro parere sul Messia. Di chi sarà discendente? Quelli risposero: – Sarà un discendente del re Davide. 43 E Gesù continuò: – In questo caso come si spiega che Davide stesso,...
lettera Vangelo e Zen 18 luglio 2010 Vangelo secondo Matteo 22, 15-22 «Rendete a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dio» Il Vangelo di questa domenica ci regala una notissima frase che Gesù disse quando gli chiesero se si deve o no pagare le tasse. Frase molto attuale, quindi, perché le tasse anche noi facciamo fatica a pagarle...
Lunedì 21 giugno ore 17.30 – 20.30 incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto a...
SI’, SIAMO UN POPOLO DA DUE VOLTI: FRATERNO E RAZZISTA 1) ITALIANITA’ FRATERNA Stamane, 14 giugno, nel duomo di Milano è stato celebrato il funerale di un italiano che ha creduto nel rapporto fraterno fra gli uomini di culture e religioni differenti: mons. Padovese, fino a morire martire di questa sua speranza. Il cardinal Tettamanzi ha...
lettera Vangelo e Zen 6 e 13 giugno 2010 Vangelo secondo Matteo 6, 25-33 «Perciò io vi dico: non preoccupatevi troppo del mangiare e del bere che vi servono per vivere, o dei vestiti che vi servono per coprirvi. Non è forse vero che la vita è più importante del cibo e che il corpo è più importante del vestito? «Guardate gli uccelli che vivono...
Domenica 6 giugno 2010 presso la Villa Vangelo e Zen a Desio (MI) in Via Achille Grandi 41 la cucina giapponese per dire grazie a papà o al fidanzato In Giappone giugno è il mese della festa dei papà. Infatti, giugno è un mese di grande lavoro per l’uomo: il trapianto del riso, le semine per l’autunno ecc. Quindi è giusto, prima...
Lunedì 24 maggio, alle 20.30 La contemplazione zen, così come da anni viene vissuta da Johannes Kopp, e che egli ha reso a molti familiare, è una via che conduce a una percezione onnicomprensiva e ad un’esperienza di profondità insondabile. Quando dico che la contemplazione zen viene vissuta, voglio intendere non soltanto che ci si dedica ad...
lettera Vangelo e Zen 16 e 23 maggio 2010 Vangelo secondo Luca 24, 44-52 36 Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37 Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. 38 Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39 Guardate le mie mani...
Lunedì 17 maggio ore 17.30 – 20.30 incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto a...
Programma degli incontri 2025-2026


