A Passepartout sulla RAI Philippe Daverio incontra Kengiro Azuma, ultraottantenne artista d’origine nipponica, che vive a Milano da più di mezzo secolo. Kengiro Azuma intervistato a Passepartout (RAI) Nessun tag per questo post.
Progranma Vangelo e Zen 2025-2026
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.
lettera Vangelo e Zen 12 settembre 2010 Vangelo secondo Matteo 21, 24-32 Entrato nel tempio, mentre insegnava gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli dissero: «Con quale autorità fai questo? Chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose: «Vi farò anch’io una domanda e se voi mi rispondete, vi dirò anche con...
a 100 anni dalla nascita di madre Teresa di Calcutta amore senza fine mostra fotografica di Oki Morihiro Nei 4 anni vissuti presso Madre Teresa, un fotografo giapponese, buddista, ha fissato nei fotogrammi le espressioni del volto di chi dona aiuto e di chi lo riceve, mentre reciprocamente si dicono “grazie”. Nel “grazie” , il donare...
Milano – Desio settembre 2010 Ai soci e amici di Vangelo e Zen auguro il passaggio dall’ardore estivo alla sobrietà autunnale con la naturalezza degli alberi. C’è una estate e un autunno anche nell’arco della vita; c’è il tempo in cui è naturale passare dall’ardore alla sobrietà. Per me passare dall’ardore...
Qui in allegato è disponibile il nuovo Pieghevole Vangelo e Zen 2010-2011 con le attività del Veneto (Padova), in formato PDF Carissimi tutti, ci risentiamo come di consueto dopo la pausa estiva che ci auguriamo sia stata positiva per tutti. Ogni cosa a suo tempo, però… torna, con l’approssimarsi della nuova stagione, il momento di ri-trovarci...
Carissimi amici della Stella del mattino, la notizia della morte del nostro amato Raimon si è già sparsa nel mondo suscitando grande dolore nel cuore di tutti coloro che erano legati a lui da profondo affetto e amicizia. Io sono rimasta senza la possibilità di comunicare con voi (telefono e computer fuori uso per un fulmine). Confesso che dapprima...
Il 26 agosto a Tavernet, Catalogna, all’età di 91 anni è morto Raimon Panikkar. Figlio di padre indiano e madre catalana, fu sacerdote, filosofo e soprattutto profeta del futuro cammino spirituale dell’umanità. Basta cliccare il suo nome su Google per rendersi conto quanto è stata vasta e profonda la eco della sua testimonianza. Anche...
Il 26 agosto Raimon Panikkar è morto, all’età di 91 anni. Diceva “Sono partito cristiano, mi sono scoperto hindù e ritorno buddhista, senza cessare per questo di essere cristiano”. In questo video una sua recente intervista condotta da Franco Battiato. Tags: cristiano, franco battiato, intervista, panikkar
Da tempo ormai la Stella del Mattino e la neonata associazione Vangelo e Zen proseguono le loro strade fianco a fianco ma come entità distinte. Da oggi anche i relativi siti web, anziché condividere lo stesso spazio, sono distinti. Il nuovo indirizzo dell’associazione Vangelo e Zen (ex lato cristiano della Stella del Mattino) è quindi http://www.vangeloezen.org/...
Alessio, dopo aver partecipato all’ultimo ritiro Vangelo e Zen a Desio, ci spedisce alcune sue impressioni. La cosa che mi ha colpito appena arrivato alla villa è stata la presenza di molte teste brizzolate tendenti al bianco. Subito mi sono sentito un pò fuori luogo con la mia inesprienza e con il mio niente da dire riguardo al cammino religioso...
Programma degli incontri 2025-2026


