• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

pubblichiamo due poesie del poeta polacco, sacerdote, Jan Twardowski VICINI E DISTANTI Perché vedi ci sono alcuni che si amano e devono incontrarsi per potersi evitare vicini e distanti come davanti a uno specchio si scrivono lettere di fuoco e di ghiaccio si lasciano come fiori abbandonati ridendo per non sapere fino in fondo perché sia successo ci...

Lunedì 17 gennaio ore 17.30 – 20.30 incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto...

Sono prete e missionario. Gli occhi dei bambini e le colline dell’Appennino Emiliano dove sono nato mi insegnano a sorridere. I giapponesi fra cui sono missionario mi educano alla delicatezza. Ma anche sotto queste belle apparenze sento la mia italianità soffocare nel tepore asfittico di una serra astorica, di cui gli avvenimenti di Rosarno hanno...

di Andrea Galli in “Corriere della Sera” edizione di Milano del 7/1/2010 La liturgia ha poi seguito la premessa? «Lasciamo da parte le solite polemiche» aveva detto il cardinale Dionigi Tettamanzi a inizio omelia. Nell’omelia, l’arcivescovo ha parlato di «famiglie dei migranti oggetto di proposte dal sapore discriminatorio»; a omelia terminata,...

lettera Vangelo e Zen 29 Dicembre Vangelo secondo Matteo 2, 1-12 All’Epifania, i bambini con molta cura mettono le statuine dei re magi nel presepio! Il bambino trova ovvio che le stelle guidino gli uomini a incontrarsi. E che, nell’incontrarsi fra gli uomini e fra le cose, si manifesti Dio! Quest’anno, il presepio della Cappellania giapponese...

Altre foto dello splendido presepio allestito nella chiesa della Cappellania Giapponese in piazza Duomo 18 a Milano, spediteci da Reiko. ...

Il grande Tucci, amico intimo dei saveriani, quando era ambasciatore in Tibet al tempo del fascismo, intuendo che le armate cinesi avrebbero distrutto gli antichi testi tibetani una volta fatta l’invasione del Tibet, trasportò in Italia quello che oggi è il più grande deposito di scritture tibetane esistenti al mondo. Un saveriano, padre Toscano...

Il regalo di Natale? Più fiducia ai giovani …contro il declino della Chiesa e della società di Carlo Maria Martini (Corriere della Sera 24.12. 2009)

PAGLIA:sa di essere provvisoria, cosa di poco prezzo, senza valore e nobiltà, facilmente sprecata, incapace di germogliare, messa da parte senza scrupolo negli angoli più nascosti e scuri. Eppure, anch’essa ha un messaggio luminoso e quanto mai utile, legato proprio alla nascita di Gesù. Non fosti proprio tu la prima Nazareth, che con umiltà accogliesti...

La Cappellania cattolica giapponese di Milano augura a tutti, in particolare ai bambini, la gioia di Natale. Breve presentazione del Presepio: La scena richiama il tradizionale giardino giapponese, dove alberi e fiori...