• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna». Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna....

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 11, 1-38 22 marzo 2009 Il lungo racconto evangelico che si legge questa domenica può essere intitolato: la parabola della luce. In un giorno di sabato, Gesù si imbatte in un cieco dalla nascita e lo guarisce attraverso due gesti: spalmando del fango sui suoi occhi e poi lavandolo via. Subito ci accorgiamo...

Sabato 21 marzo incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione cristiana o buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid...

La casa del Padre mio Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi,...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 8, 31-59 15 marzo 2009 “Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. E’ questo il primo versetto del Vangelo che oggi viene letto nelle chiese di rito ambrosiano. Gesù rivolse queste parole ad alcuni giudei che avevano creduto...

Repubblica — 03 marzo 2009 pagina 1 sezione: PRIMA PAGINA Nelle nostre lingue, abbiamo un solo termine per indicare la vita: si tratti di vita animale, umana, quotidiana, materiale, spirituale, celeste, eterna. Il greco classico (e il greco dei Vangeli) conosce tre termini: segno dell’attenzione con cui il pensiero e la lingua antichi osservavano...

lettera Vangelo e Zen 8 marzo 2009 La primavera, sembrava già alla porta della nostra casa; ma si è girata indietro e ha richiamato la stagione fredda e umida. Marzo pazzerello! Così pensiamo noi, presumendo che il nostro modo di ragionare sia il criterio giusto per il semplice fatto che è il nostro. Il criterio è il concepimento del pensiero;...

Attraversare il deserto per uscire dal deserto Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da Satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predi­cando il Vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi...

* La trasfigurazione sul monte E diceva loro: «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza». Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò da­vanti a loro e le sue vesti divennero...

Pubblico una preghiera trovata per caso che mi è parsa molto bella e da condividere “Tu mi ami cosi come sono” Signore, riconciliami con me stesso. Come potrei incontrare e amare gli altri se non mi incontro e non mi amo Signore, tu che mi ami cosi come sono e non come mi sogno, aiutami ad accettare la mia condizione di uomo limitato...