• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

* Col tocco della mano Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmil». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli guarì. E, ammonendolo severamente, lo rimandò e gli disse: «Guarda di non dir niente a nessuno, ma va’,...

Pubblichiamo alcune foto scattate mercoledì scorso durante la presentazione al Circolo della Stampa dei 4 nuovi libri “Nel Tibet ignoto”, “L’ultimo missionario”, “Taiko” e “Il visto miracoloso”. Nelle foto p. Augusto Luca e p.Luciano Mazzocchi. Presenziava il vice-console del Giappone che ha ringraziato...

Il Visto Miracoloso Ricordiamo che Mercoledì 11 febbraio ore 18,00 al Circolo della Stampa C.so Venezia,16 – Milano nella Sala Montanelli verranno presentati quattro libri che narrano cose vere e pregne di vitalità, di cui uno con la traduzione italiana curata da p.Luciano Mazzocchi: “IL VISTO MIRACOLOSO” di Yutaka Taniuchi. Siete tutti...

Il caso Eluana, come ci è commentato dai mass media, sembra essere vissuto con partecipazione solo da chi si schiera in due posizioni: i favorevoli e i contrari a staccare il sondino dell’alimentazione. Purtroppo, ai due gruppi vengono date denominazioni di comodo e sommarie: contrari i cattolici, favorevoli i laici. Questa faciloneria amareggia...

lettera Vangelo e Zen 8 febbraio 2009 dal Vangelo di Matteo 15, 21-28 Il Vangelo letto questa domenica a Milano, secondo il rito ambrosiano, è proprio scandaloso. Gesù chiamò “cagnolini” i figli dei non ebrei, ossia dei palestinesi. Ma la donna cananea, una palestinese forte e umile, gli insegnò a vedere tutti i bambini con tenerezza, anche...

di Vito Mancuso in “la Repubblica” del 2 febbraio 2009 Negli ambienti della sinistra internazionale era di casa, così che quando Trockij giunse in incognito a Parigi nel 1933 lo fece ospitare per qualche giorno in un appartamento dei suoi. Naturalmente parlarono di politica e «la discussione divenne presto disputa; dalla stanza vicina...

lettera Vangelo e Zen 1 febbraio 2009 dal Vangelo di Luca 8, 22-25 Il Vangelo di questa domenica narra di Gesù che dorme tranquillamente a poppa mentre la barca è vessata dalla furia delle onde. Svegliato dagli apostoli, impone la calma al mare. Abituato a sentirmi dire per l’ennesima volta dal telegiornale che anche l’ultimo incidente stradale...

* Il Vangelo è lotta contro il male Andarono a Cafarnao e, entrato proprio di sabato nella sinagoga, Gesù si mise a insegnare. Ed erano stupiti del suo insegnamento, per­ché insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi. Al­lora un uomo che era nella sinagoga, posseduto da uno spirito im­mondo, si mise a gridare: «Che c’entri...

Lunedi’ 2 febbraio, ore 17.30 – 20.30, incontro con p. Luciano presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto...

lettera Vangelo e Zen 25 gennaio 2009 dal Vangelo di Luca 2, 41-52 Il Vangelo di ieri domenica racconta come Gesù dodicenne abbia disobbedito ai genitori, la prima volta che ebbe l’occasione di allontanarsi da casa per pellegrinare a Gerusalemme. Dopo aver trascorso una giornata nella città con Maria e Giuseppe, quando si misero in cammino per...