• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Causa trasloco del webmaster con smarrimento (speriamo temporaneo) dei libri con i vangeli commentati, da domenica scorsa non siamo in grado di caricare settimanalmente i commenti ai vangeli. Speriamo di poter riprendere quanto prima questa attività che continuava ininterrotta da 2 anni. Nessun tag per questo post.

* Anche in questa settimana l’occasione gradita di ospitare qui nella sede di Milano un giovane aspirante camaldolese. Già negli anni scorsi, alcuni giovani avviati ad emettere il voto di vita monastica ed eremitica presso il monastero – eremo di Camaldoli sono venuti a trascorrere alcuni giorni a questa sede. Come è noto, l’ordine camaldolese...

di LUCIANO MAZZOCCHI da un articolo di http://www.saverianibrescia.com/ Luciano Mazzocchi, nato a Pianello Val Tidone (PC) , è missionario saveriano. Inviato in Giappone nel 1963, vi rimane fino al 1982. Nel 1994 con Jiso Forzani, a Galgagnano (Lodi) dà inizio alla “Stella del mattino”, laboratorio di dialogo tra Vangelo e Zen. La sua...

Carissimi, quest’anno i quaranta giorni di deserto del Signore ci richiamano già dall’inizio di febbraio a ricordarci che le grandi scelte della vita maturano nel silenzio, nel digiuno e nella lotta. Ci piacerebbe far bella vita da “bamboccioni”, invece il Signore ci richiama alla dignità di pellegrini del regno di Dio. Eccoci...

Un saluto a tutti ricordando l’incontro di sabato 16 Febbraio a Padova (presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni da Verdara, 139, dalle ore 8.15 alle 11.30 circa). Portare: * il vangelo * il necessario per lo zazen (cuscino-zafu o coperta-plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra) * “Il Pellegrino Cherubico”...

«In quel tempo: vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli...

Il gruppo di Roma sta organizzando un ritiro di due giorni in una località silenziosa non molto lontano dalla città per i giorni 2­3 marzo. Simili occasioni saranno organizzate a fine dal gruppo di Firenze, a fine maggio dal gruppo del Veneto e inizio estate dal gruppo di ...

Gesù disse: “A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio“. Queste sante parole hanno inteso liberare l’uomo dal chiudersi dentro gli orizzonti del finito, del contigente, dello storico rappresentato soprattutto dall’ambito politico. Queste sante parole sono un invito a lasciarsi sempre interpellare e invitare dall’oltre...

27 gennaio 2008 – Mons. Luigi Bettazzi (Vescovo emerito di Ivrea) Onorevole Presidente, mi permetta riprendere con Lei un uso che ebbi una trentina di anni fa, quello delle “Lettere aperte”. Nel 1976 il Presidente del Consiglio, democristiano, per giustificare il suo Governo dall’aver intascato “tangenti” per favorire...

Articolo dal sito web di Missioni Consolata Onlus L’occupazione non esiste. I problemi nemmeno. La disinformazione sul conflitto non risparmia i pellegrini che si recano in Terra Santa. Quanto al turismo, non deve lasciare neanche le briciole ai palestinesi. A tutto ciò si è ribellato un prete che ha detto «basta» e che ha iniziato ad organizzare...