10206 Pubblichiamo sul sito apposito della rivista la versione elettronica del numero 3 di Luglio/Settembre 2007 della rivista “La Stella del Mattino”. E’ una versione ridotta dove vengono riportati soltanto alcuni articoli selezionati. Per poterli leggere tutti consigliamo ai lettori di abbonarsi alla versione cartacea. Nessun tag...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come fu ai giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e marito, fino a quando Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e inghiottì tutti, così...
Prendiamoci qualche minuto di pausa e leggiamoci questa testimonianza molto vera, molto concreta e per questo drammatica e bellissima. Me l’ha appena mandata mia madre, che da 40 anni con mio padre lavora per mandare avanti un ospedale nel Nord Uganda, ad Angal. Piero Nessun tag per questo post.
Come ogni anno, anche quest’anno l’8 dicembre, festa congiunta del risveglio del Budda e della Immacolatezza di Maria madre di Cristo, a Galgagnano viene celebrata la giornata comunitaria di chi partecipa alla Stella del Mattino sia dal mondo Zen come da quello cristiano. Nella mattinata è programmato un tempo di studio – riflessione – pratica...
(secondo la liturgia Lc 23,35-43) Regale posto a tavola «Si avvicinava la festa degli Azzimi, chiamata Pasqua, e i sommi sacerdoti e gli scribi cercavano come toglierlo di mezzo, poiché temevano il popolo. Allora Satana entrò in Giuda, detto Iscariota, che era nel numero dei Dodici. Ed egli andò a discutere con i sommi sacerdoti e i capi delle...
* Come ogni anno, anche quest’anno l’8 dicembre, festa congiunta del risveglio del Budda e della Immacolatezza di Maria madre di Cristo, a Galgagnano viene celebrata la giornata comunitaria di chi partecipa alla Stella del Mattino sia dal mondo Zen come da quello cristiano. Nella mattinata è programmato un tempo di studio – riflessione –...
Sabato 17 novembre ho attraversato in treno la cara regione natia, l’Emilia Romagna. I colori autunnali degli alberi, dei vigneti e dei campi che si distendevano a vista d’occhio, con gli Appennini sullo sfondo, mi hanno detto come sia bello sostare dopo la frenesia estiva e contemplare. Vi attendo al breve ritiro di lunedì 19 novembre...
Con la perseveranza «Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?». Rispose:...
(ANSA) – NEW YORK, 15 NOV – La terza commissione dell’Onu ha approvato la risoluzione sulla moratoria dell’esecuzione della pena di morte con 99 voti a favore. Hanno votato contro 52 paesi. Gli astenuti sono stati 33.’ E’ un grande successo dell’Italia‘, ha detto il sottosegretario agli esteri Gianni...
Divenire l’essere «Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. C’erano dunque sette fratelli:...