•   Umili e Potenti quei gesti !

                                                                                         ...

  • Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Il ritiro Vangelo e Zen d’inizio aprile a Galgagnano è stato cancellato per le scarse adesioni. Anche i ritiri precedenti ebbero scarsa partecipazione. Senz’altro ogni volta si possono tirare fuori cause del momento, come nell’ultimo caso la vicinanza della Pasqua. Ma c’è una causa principale che io riconosco così: un ritiro...

NEL SILENZIO DELLO ZEN L’ASCOLTO DEL VANGELO RITROVARSI, RIGENERARSI… Ritiro della Comunità Vangelo e Zen Ecco il programma del ritiro che ci sarà in Toscana dal 29 Aprile al 1 Maggio, guidato in parte dagli stessi membri di Firenze della Comunità Vangelo e Zen e in parte da Padre Luciano. Tale ritiro si svolgerà presso la Casa Don Tonino...

Vi invio in allegato l’intervento del gesuita belga André Fossion tenuto al convegno Europeo di Pastorale Zingara in Ungheria la settimana scorsa: “Evangelizzare in modo evangelico”. Le sue riflessioni le ho trovate stimolanti per la loro attualità, utili non solo per chi opera nella realtà dei Rom/Sinti, penso che possono essere...

In croce Uscito se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse loro: «Pregate, per non entrare in tentazione». Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e, inginocchiatosi, pregava: «Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà»....

Chi di voi è senza peccato scagli per primo la pietra Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. Ma all’alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi li ammaestrava. Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, gli dicono: «Maestro, questa donna...

Anna e Jurgen! Un cordialissimo augurio di profonda comunione di vita, di silenzio, di parola, di ricerca, di attesa, di dedizione, di amore. Quando potete, venite ancora ad allietare i nostri ritiri di benevolenza (Anna) e laboriosità (Jurgen). A nome di tanti, Luciano! Nessun tag per questo post.

La strada del ritorno Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: […] «Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre...

Tempo di maturare «In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli circa quei galilei, il cui sangue Pilato aveva mescolato con quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù rispose: «Credete che quei galilei fossero più peccatori di tutti i galilei, per aver subìto tale sorte? No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti...

Piero, eccoti degli angioletti che posano gratuitamente per rallegrare i “siti” degli adulti che a volte si fanno pesanti. Sono Giovanni e Chiara Stella, i bimbi di Luca e Maria. Ciao. Luciano Nessun tag per questo post.

a P. Luciano Mazzocchi. Carissimo Fratello, finalmente ho potuto assaporare il tuo “Delle onde e del mare – l’avventura di un cristiano in dialogo con lo Zen” e mi sono entusiasmato. Questo è dialogo e mutua fecondazione! Per me il Dio cristiano non è Sostanza, è Trinità (non tre Dei) e quindi Relazione. Non si potrebbe tradurre...