• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

La strada del ritorno Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: […] «Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre...

Tempo di maturare «In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli circa quei galilei, il cui sangue Pilato aveva mescolato con quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù rispose: «Credete che quei galilei fossero più peccatori di tutti i galilei, per aver subìto tale sorte? No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti...

Piero, eccoti degli angioletti che posano gratuitamente per rallegrare i “siti” degli adulti che a volte si fanno pesanti. Sono Giovanni e Chiara Stella, i bimbi di Luca e Maria. Ciao. Luciano Nessun tag per questo post.

a P. Luciano Mazzocchi. Carissimo Fratello, finalmente ho potuto assaporare il tuo “Delle onde e del mare – l’avventura di un cristiano in dialogo con lo Zen” e mi sono entusiasmato. Questo è dialogo e mutua fecondazione! Per me il Dio cristiano non è Sostanza, è Trinità (non tre Dei) e quindi Relazione. Non si potrebbe tradurre...

Un saluto a tutti! Ricordo che venerdì 16 Marzo ore 19.00, presso la casa dei Saveriani a Vicenza in via Trento, si terrà l’incontro Vangelo e Zen a presto Pierluigi Elisa Nessun tag per questo post.

Lo splendore sulla montagna «Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. E, mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita...

Ci è arrivato un bel commento di Giorgio Soffiantini sul libro “Delle onde e del mare” di p.Luciano. Lo pubblichiamo volentieri come aiuto alla lettura. 3668 Il libro di P.re Mazzocchi è, conviene subito premetterlo, solo all’apparenza di facile lettura. Il resoconto appassionato, sia pure in terza persona, delle sue peripezie fa letteralmente...

Nel deserto, condotto dallo Spirito «Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel deserto dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane»....

Agli amici de La Stella del Mattino ricordo l’appuntamento del ritiro mensile. p. Luciano sarà con noi sabato, da mezzogiorno alle 17 e poi dalle 20 Programma di massima * sabato 3 marzo: \- mattina: zazen, lodi, lavoro, \- pomeriggio: studio del Vangelo con il commento di p. Luciano \- sera, dopo cena: momento di condivisione * domenica 4 marzo: \-...

Carissimi amici di Roma e d’intorni, come state? A chi abita fra le mure della città l’augurio di avere l’occasione di uscire verso le colline e gustarsi il tripudio di fiori che quest’anno è scoppiato in anticipo. Allora ci diamo l’appuntamento numerosi al breve ritiro di domenica 25 febbraio, presso la chiesa di Santa...