Rorate coeli Pioveva pioveva di primo mattino nel giorno di festa gocce rade bagnavano i marciapiedi d’asfalto e la città era come una conchiglia sonnolenta emersa da un fondale marino Pioveva pioveva sulla città di mare sulla baia e sul porto deserto piovevan le lacrime amare e i dolori di un anno trascorso piovevano come stelle cadenti schegge...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Il coro Pueri Cantores di Vicenza, che sabato 23 dicembre alle 20:30 terrà il concerto di Natale nella chiesa di S.Marco a Vicenza, ci mette a disposizione alcuni brani del loro repertorio, che canteranno anche durante il suddetto concerto. Jauchzet, frohlocket, auf, preiset die Tage: dal Weinnachts Oratorium di J.S.Bach Brano 2 (Qualità;...
Un gioioso Natale e un felice Anno Nuovo Agli auguri per le festività natalizie aggiungo alcune informazioni e note: * Il 13 gennaio 2007, ore 20:30, presso la Cripta dell’Istituto Franciscanum, in Via Callegari, 11, BRESCIA, abbiamo la possibilità di applaudire le artiste giapponesi \- Mikako Hon’ya (Ocarina) \- Noriko Omura (Arpa) in...
Chi mi parlerà sottovoce di Dio? E’ la domanda che una bambina fece al suo parroco, lasciandolo sorpreso e senza parola…quel “sottovoce” colpisce anche me e richiede tanta attenzione e coraggio: non sempre è facile spogliarci delle nostre pretese, sicurezze che spesso finiscono con l’appesantire Dio stesso, rivestendolo delle nostre corazze...
p. Agostino Rota Martir ci spedisce i suoi auguri… Il mio “dono di Natale” quest’anno è una delle ultime lettere di padre Jean-Mohammed Abd-el-Jalil (Fez 1904-Parigi 1979), scritta a fratel André, piccolo fratello di Gesù, noto, come studioso, col nome di Louis Gardet. Jean-Mohammed Abd-el-Jalil, originario di un’importante famiglia...
La via più seria è quella possibile Le folle lo interrogavano: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva: «Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: «Maestro, che dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto...
Buon Giorno a tutti! Ricordo che questo VENERDì 15 Dicembre presso la casa dei Missionari Saveriani a Vicenza, Viale Trento, alle ore 18.30 si terrà il ritiro mensile VANGELO E ZEN che precede il Natale, (come detto da p.Luciano) un momento in cui la nostra ferrea intenzione di non lasciarci portare via dal consumismo imperante può trionfare andando...
Nessun tag per questo post.
Nella vita si apre la via Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’lturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio...
Ricomincia la via che è da sempre Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio...