• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Incontro con p.Mazzocchi ore 17 – 19.30 Presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazenRiflessione sul VangeloEucaristia Nel confermare l’incontro con p. Luciano di venerdì 2 ottobre, ore 17, informiamo chi desidera partecipare che: – al fine di garantire...

Per tutti i viventi il sopraggiungere dell’autunno significa cambiamento e migrazione. Per i nostri fanciulli, adolescenti e giovani significa ritornare alla propria scuola, dove re-incontrare amici e insegnanti.  A tutti gli studenti serenità e vigore; a tutti gli operatori scolastici il sorriso sul volto.  Un anno unico: quest’anno! ...

Ma esiste la libertà? Milano 16 agosto 2020 In questi giorni caldi e afosi condivido con chi ha la pazienza di leggere questa lettera, forse in montagna o forse al mare, il pensiero – è più preciso dire la parola – che continua a fare la sua movida avanti e indietro dentro la mia umanità e, forse, dentro l’umanità di...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo Zen Milano, 19 luglio 2020 Visualizza i commenti alla letteraDownload Durante la pausa covid, ho avuto il tempo per tradurre alcuni testi di Endō Shūsaku. Traducendo mi sono imbattuto in una espressione che mi è rimasta impressa. E’ questa: “La fede: il novantanove per cento...

“τέλος γάρ νόμου Χριστός” In questi giorni ho fatto una scoperta, per me sorprendente, di un versetto del Nuovo Testamento che non conoscevo. L’avevo letto più volte, ma non lo cercavo, per cui quelle parole sfilavano mute davanti ai miei occhi disattenti. E’ un versetto della Lettera di Paolo ai Romani (Rom...

il corpo di Cristo In questi giorni tutti abbiamo conosciuto la preziosità del proprio corpo. A volte abbiamo conosciuto anche l’angoscia per la sua immunità. In questi giorni molti uomini e donne hanno continuato a svolgere la loro missione al servizio della salute di sorelle e fratelli contagiati dal virus, per ore e per ore, con...

oltre il bene e il male Dal 2 giugno 1946, la nostra Italia è una repubblica. A compiere quella scelta tramite voto referendario, non furono solo i nostri padri e nonni, ma anche le nostre madri e nonne alle quali, per la prima volta nella storia, non fu negato l’originario diritto di partecipare a una scelta politica. Ed è probabile che...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, Pentecoste 31 maggio 2020 per concessione benevola dell’amico Giuseppe Siniscalchi “C’è un’aria, c’è un’aria che manca l’aria”: con l’espressione di Giorgio Gaber ho iniziato la lettera precedente. L’aria che manca...

(foto credits: Repubblica) Oggi non mi viene di scrivere, perché non saprei cosa scrivere. Ma lo devo, anche per le informazioni della fase 2 che ci riguardano. Da lunedì 18 maggio ho ripreso il servizio delle confessioni e ho rivisto visi di altri uomini come me ritornare sereni ricevendo il perdono di Dio e anche il conforto delle mie parole....

slanci e colpi di coda foto presa un’ora fa (17:00) Parco pubblico Aulenti Milano dedicato a mamme (l’erba) e bambini (i fiori) grazie a voi il mondo è bello – 4 maggio: la primavera arride a questo primo giorno in cui le disposizioni governative permettono, con le dovute cautele, una passeggiata oltre i 200 metri dalla propria...